I nuovi percorsi archeologici al Rione Terra di Pozzuoli | Virtual Tour dei Campi Flegrei

Nell’ambito del progetto di valorizzazione del Rione Terra di Pozzuoli sono state previste una serie di indagini archeologiche. Le ricerche intraprese dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici dirette da Costanza Gialanella hanno messo in luce l’antica città di Pozzuoli dando così vita a uno dei più importanti percorsi di

L’omaggio di Nicola Dragotto a Giordano Bruno | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

A pochi artisti verrebbe in mente di partecipare alle celebrazioni commemorative dei 420 anni dalla scomparsa di Giordano Bruno senza né nominarlo né citarne una delle opere. Soprattutto se il luogo dove dovrà esibirsi fosse il chiostro di San Domenico Maggiore dove Bruno studiò quand’era un giovanissimo domenicano. Tra questi

Fuorigrotta: le difficoltà delle famiglie, degli anziani e la mensa del quartiere. Intervista a don Fabio De Luca.

Con oltre 71mila abitanti Fuorigrotta è il quartiere più grande di Napoli e della Diocesi di Pozzuoli. Ed è anche una delle realtà territoriali dell'intera area metropolitana a caratterizzarsi per l'elevato numero di popolazione anziana. Don Fabio De Luca è il parroco della chiesa di san Vitale. A lui abbiamo

La blues woman Elda Salemme si racconta | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

L’appuntamento con la cantautrice e chitarrista Elda Salemme è a Bacoli nell’attico di famiglia da cui si ammira lo splendido panorama del golfo di Pozzuoli. Classe 1987, Elda ha un curriculum di tutto rispetto: è stata fondatrice del trio vocale al femminile The Drops; ha collaborato con Walter Maioli nel

La solidarietà nel quartiere di Agnano, tra Napoli e Pozzuoli. Intervista all’avvocato de Novellis

Agnano è una doppia periferia. Diviso in due dal punto di vista amministrativo: comune di Pozzuoli e comune di Napoli. L’associazione Diritti dei Napoletani si occupa delle difficoltà del quartiere con incontri nelle scuole e azioni solidali. In queste settimane ha operato grazie alla Caritas Diocesana di Pozzuoli per l’acquisto

Baia: potere e sangue alla corte di Nerone. Intervista a Federica Introna autrice del romanzo “La Congiura”

Politica, ambizione, segreti e morte in una sola parola: congiura. Per un romanzo non poteva esserci personaggio storico più ambiguo e affascinante: Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico, meglio conosciuto solo come Nerone. E non poteva esserci scenario più bello: Baia ai tempi dell’impero. La pugliese Federica Introna ha raccontato uno

Il percorso archeologico del Rione Terra | Virtual Tour dei Campi Flegrei

Anche se non siete appassionati di archeologia, scommettiamo che questo itinerario sul Rione Terra vi catturerà con la sua aura.  Marcel Proust nella “Ricerca del tempoperduto” scrisse: “il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”.  Ecco, visitando l’interno della rocca tufacea del Rione Terra di Pozzuoli,

Le mille difficoltà dei portatori di handicap. Parla l’avvocato Paolo Colombo, garante dei Disabili della Regione Campania.

I disabili sono tra coloro che stanno soffrendo di più le conseguenze delle restrizioni sociali a cui ci ha costretto il virus. Ne abbiamo parlato con l’avvocato Paolo Colombo, garante dei Disabili della Regione Campania. L’intervista è stata un’occasione per discutere delle difficoltà - e dell’impossibilità - di fruire delle terapie socio-sanitarie e dell’istruzione. Intanto,

Il Rione Terra di Pozzuoli, dove il tempo si è fermato | I luoghi dell’amore in Campania

Nel cuore originario dell'antica Pozzuoli si possono percorrere le strade dell'impero romano e le strade medioevali, osservare un continuo variare di stili e tecniche di costruzione. Qui è possibile "attraversare" la storia. Lo ha spiegato bene Alberto Angela in un servizio di Super Quark: "c'è un quartiere dove i