Intervista al direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano e all’attore Peppe Barra, in occasione della presentazione della Rassegna “Parco in Maschera” che si terrà fino al 27 settembre 2020 in otto siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Progetto ideato da Fabio Pagano. Primo evento stasera al
Rubriche
Pozzuoli: Tempio-duomo Rione Terra
Nel 194 a.C. la colonia romana di Puteoli si insediò su una rocca inaccessibile, circondata dal mare per tre lati: il cd Rione Terra. Anche il geografo greco Strabone, vissuto nell'età di Augusto, nella sua "Geografia", dopo aver ricordato che Pozzuoli (o meglio, come egli diceva alla greca, "Potioloi") era stato
Il magico, il rituale e la logica combinatoria in Giovanni Battista Della Porta. IV Parte
Dunque della Porta affrontò dal punto di vista complesso e naturalmente efficace ciò che poteva anche essere osservato dal punto di vista analitico, matematico e geometrico.Tutto qui. Gli esiti furono evidentemente diversi non solo per Della Porta, Galileo o Keplero, ma per l’intera scienza umana. Una biforcazione che condurrà ad
Chi era Maria Maddalena? | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello
Comune di Quarto. Progetto I.R.I.S. 2020
Il progetto I.R.I.S. nasce dalle attività di collaborazione che negli ultimi 2-3 anni hanno visto le organizzazioni del partenariato, in aggregazioni più ristrette, operare su iniziative che hanno coinvolto gruppi di giovani mobilitatisi intorno alla Consulta dei Giovani, da cui, tra l’altro, si sono formate le associazioni giovanili partecipanti al
Quanno ‘a Madonna t’accumpagna | La rinascita della poesia Napoletana
“ ‘A Madonna t’accumpagna pe’ quanta passe daie”, dice un’antica giaculatoria Napoletana, tanto cara al cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli. La Madonna per i Napoletani, non è soltanto una madre, ma una sorella, un’amica, una speciale confidente cui aprire il proprio cuore, con quella familiarità che solo un
Monica Marra in concerto nel cortile di San Domenico Maggiore mercoledì 22 luglio
Mercoledì 22 luglio per la rassegna Estate a Napoli 2020 si esibirà in un concerto spettacolo Monica Marra, voce del panorama napoletano, sotto il cielo stellato del cortile di San Domenico Maggiore. Un concerto spettacolo sul filo della magia/energia che diventa un occasione per aprire le nostre stanze emozionali che a volte sono
Giuseppe Petrarca e la sua “Notte Nera” | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello
Nello splendido scenario di Terrazza Lopez con vista sul Tempio di Sarapide di Pozzuoli, si è presentato il romanzo Notte Nera di Giuseppe Petrarca, edito da Homo Scrivens. Giovedì 9 luglio dopo l'intervento introduttivo del dottor Carmelo Cicala, proprietario dell’Hotel Neronensis, di cui la “Terrazza” è parte integrante, che ha
Estate a Napoli 2020
L'Estate a Napoli 2020, musica, teatro, danza, mostre in più luoghi della città a luglio – agosto - settembre – ottobre. La manifestazione estiva del Comune di Napoli, giunta alla 41° edizione, è stata presentata ieri mattina, mercoledì 15 luglio, in conferenza stampa dal Sindaco e dall'Assessore alla cultura e al
Il magico, il rituale e la logica combinatoria in Giovanni Battista Della Porta. III Parte
Non si capisce dunque come mai un autore come Della Porta sia stato molto spesso frainteso o persino deriso e solo recentemente rivalutato nell’ambito di quel che si dice,senza per questo dargli meriti che non ha, cioè nell’ambito dell’Umanesimo rinascimentale e nell’ambito dell’Umanesimo rinascimentale napoletano. Fuori da questo contesto, è in