E’ morto Carlo Franco, il giornalista napoletano che scrisse l’articolo diventato un’opera d’arte

E' scomparso oggi Carlo Franco, una delle più autorevoli firme del giornalismo napoletano. Il ricordo di Ciro Biondi. Ho conosciuto Carlo Franco diversi anni fa. Scriveva per il Corriere del Mezzogiorno e doveva fare un’inchiesta su Pozzuoli. Era il periodo degli arresti per le vicende di camorra al Mercato Ittico. Mi

Abita a Quarto e insegna al Petronio di Pozzuoli il professor Iacono, nominato cavaliere da Mattarella per aver svolto didattica a distanza durante la degenza per covid

Ambrogio Iacono è il docente di scienze positivo al covid che, durante i mesi del lockdown, è stato ricoverato all’ospedale “Rizzoli” di Lacco Ameno. Il professore nei giorni di degenza, nonostante le sue condizioni di salute, ha continuato a tenere le lezioni a distanza ai suoi alunni dell’Istituto “Telese” di

Miseno, Baia, l’Averno, Pozzuoli, Virgilio| La rinascita della poesia Napoletana

I Campi Flegrei (Campi ardenti) dal Greco: Flego, ardere, bruciare, quindi per l’attività vulcanica che ha sempre contraddistinto la suddetta area situata a ovest della città di Napoli. Se quest’ultima vanta una ricca storia iniziata dai coloni Greci, l’area Flegrea di certo non è di meno, avendo dalla sua un’

Vivara. L’isola dell’arcipelago flegreo a forma di falce

"Sur l'immense passé de la Méditerranée, le plus beau témoignage est celui de la mer elle-même [...] qui restitue patiemment les expériences du passé." Fernand Braudel. "Sull'immenso passato del Mediterraneo, la testimonianza più bella è quella del mare stesso [...] che riproduce pazientemente le esperienze del passato". Vivara è una piccola isola del golfo di

La Maschera e il Volto: Pulcinella, la Campania e il mito di Horus | Prima parte

La maschera di Pulcinella, unica maschera arcaica lo ricordiamo ancora semanticamente presente nel valore ereditario dei Campani, Pulcinella ha sempre suscitato grande interesse oltre che essere la maschera carnevalesca più conosciuta al mondo per il peculiare fascino. Il suo fascino, il suo essere elemento di fascino arcaico, misterioso, è dovuto

“Gente di Pianura”. Ivan Tudisco racconta il quartiere napoletano in un romanzo

Un romanzo ambientato nel quartiere di Pianura. Ivan Tudisco sceglie come scenario il quartiere napoletano per raccontare la storia di una famiglia normale, come tante altre alla prese con i problemi della vita. Una famiglia in cui le difficoltà economiche e la mancanza di lavoro hanno un effetto devastante provocando

Sabato 10 ottobre 2020 -Monica Marra in concerto nella Basilica di San Giovanni Maggiore a Napoli

"La sirena mi canta dentro"Parthenope canta e libera la sua antica energia. Un concerto spettacolo sul filo della magia/energia che diventa un occasione per aprire le nostre stanze emozionali che a volte sono chiuse, nascoste dimenticate dal nostro essere ancestrale all’ascolto! Contributo associativo: € 10,00Info&prenotazioni: 3343329500 3311636020 3341409489 gakyme@libero.it Prenotazione obbligatoria. Il ricavato

L’angelo col cuscino. Una storia vera sul dramma dell’anoressia | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

I fatti che sto per narrare riguardano il dramma dell’anoressia che ha colpito la figlia di una coppia di amici. Prima di riferirli, ho chiesto la loro autorizzazione: lei disse subito di sì; con lui ci sentimmo in seguito: «Vincenzo, non c’è bisogno che mi chieda il permesso, sta storia devi

Come affrontare l’autunno | Scelgo quello che fa bene

È l’autunno con le prime giornate fredde e piovose è ora di organizzarsi e prepararsi per affrontare i cambiamenti climatici. Spesso si avverte una sensazione di stanchezza, mancanza di concentrazione, in particolare ne risentono le vie respiratorie e l’intestino. E’ facile ritrovarsi con influenza, mal di schiena, raffreddore e disturbi intestinali

Martina Esposito: “la fotografia come linguaggio d’arte” | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

Con l’inaugurazione della mostra fotografica Soglie di Martina Esposito, sabato 3 ottobre all’ArtaGarage di Pozzuoli – Parco Bognar, 21 – ha preso il via la IV edizione di FOTOARTinGARAGE coordinata da Gianni Biccari, che durerà fino a fine giugno 2021. Per far conoscere al pubblico gli artisti che si

“Una passione nata in famiglia”. Intervista a Nino Di Costanzo Chef del “danì maison”, due stelle Michelin di Ischia

Nel cuore dell’Isola Verde, appellativo che non si riferiscealla vegetazione ma al colore del suo prezioso tufo, è situato il danì maison di Ischia. Per arrivarci si sale sulla collina di Monte Tignuso, si attraversa un giardino mediterraneo d’arte e di fiori e si arriva all’antica casa di famiglia dello Chef