Venerdì 23 luglio la poetessa flegrea Annamaria Varriale ha vinto il campionato di poesia Ischia Poetry Slam svoltosi nello splendido scenario di Forio d’Ischia, sulla terrazza del museo civico del torrione Giovanni Maltese, meritandosi l’accesso alla finale nazionale che si svolgerà prossimamente a Milano nella Casa Alda Merini. L’evento, organizzato dall’Associazione
Gli articoli di Vincenzo Giarritiello
“Aret’ ‘e Blocche” Isabettini racconta Pozzuoli
Tra i tanti eventi culturali che caratterizzano questa calda estate puteolana – calda non solo in termini climatici ma anche di incendi visto quanto è successo più di una settimane fa nell’Anfiteatro Flavio dove sono andate in fiamme le gradinate in legno, costringendo l’autorità giudiziaria a porre l’aria sotto sequestro
ANIMA, UN MISTERO INSONDABILE
Al di là dei distinti aspetti dogmatici che le caratterizzano, non esiste al mondo nessuna religione che non contempli la credenza dell’immortalità di quella particella individualizzata di Dio detta anima che, per un’ignota ragione, avrebbe necessità di incarnarsi in un corpo per vivere l’esistenza materiale al fine di acquisire
“SASSI SULLA RIVA”, LA POESIA DI VINCENZA DI FRANCIA INCANTA LA DARSENA DI POZZUOLI
Si dice che la poesia sia poco seguita, eppure chiunque ieri sera fosse passato per la Darsena di Pozzuoli si sarebbe imbattuto in una folla di gente radunata nei pressi de Il Gozzetto per assistere alla presentazione del libro di poesie SASSI SULLA RIVA di Vincenza Di Francia, infermiera pediatrica
Pozzuoli, in fiamme le gradinate dell’anfiteatro Flavio
L’incendio sprigionatosi ieri pomeriggio nell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, riducendo completamente in cenere le gradinate in legno dell’arena romana, riporta prepotentemente in auge l’annosa questione sulle reali competenze a livello locale relative alla tutela e manutenzione dei beni culturali sparsi sul territorio. A prescindere dall’evento in oggetto, e al di là delle
Dante templare e alchimista
Tra i massimi capolavori letterari di sempre, la Divina Commedia vanta un gran numero di saggi critici e analitici, alcuni dei quali non si limitano ad analizzarne la struttura compositiva, la storicità e il significato filosofico, ma, entrando nell’anima dell’opera, tentano di dimostrare come Dante non si fosse limitato a
CIAO PEPPE, CONTINUA A VOLARE!
Condannata a vivere
Il racconto che segue appartiene alla raccolta di racconti L'UOMO CHE REALIZZAVA I SOGNI pubblicata con Amazon a dicembre 2019. Mentre nella sala congressi del lussuoso albergo di Davos era in corso la conferenza sulla globalizzazione e sul preoccupante aumento demografico nei paesi sottosviluppati, in un remoto casolare di
TANTI AUGURI LUX IN FABULA
Questo mese compie quarant’anni Lux in Fabula, tra le associazioni flegree più longeve e attive sul territorio, presieduta dall’infaticabile Claudio Correale, con sede a Pozzuoli sulle Rampe dei Cappuccini, meglio note come “le scale dei carabinieri”. Per festeggiare degnamente quest’importante traguardo, il 18/19/20 giugno si svolgerà È FESTA SULLE RAMPE, una
La cambiale. Un racconto di Vincenzo Giarritiello
Il racconto che segue trae spunto da un episodio veramente accaduto molti anni fa in un paese dell’entroterra campano. Il protagonista, ribattezzato dagli amici "il cavaliere" per i suoi modi distinti, purtroppo non c’è più, resta la sua indimenticabile simpatia. Asciugandosi con il fazzolettino la fronte imperlata di sudore, la cartella