Clementina Gily, da Croce a Bruno passando per Leonardo: un viaggio nella filosofia | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

Filosofa, ex docente di Estetica della Comunicazione alla Federico II e al Suor Orsola Benincasa, impegnata in svariati settori della comunicazione e dell’arte, Clementina Gily Reda è tra i maggiori esperti su Giordano Bruno del quale ha in corso la pubblicazione di una trilogia con la Stamperia del Valentino. Per

Palmira Scalise Fazio, la poetessa calabrese che amava i Campi Flegrei. Il ricordo del figlio Roberto | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

Per anni mi sono onorato dell’amicizia del professor Roberto Fazio (nato a Carlopoli in provincia Catanzaro il 1933 e deceduto a Pozzuoli nel 2007). Fu il mio insegnante di educazione fisica al biennio alla fine degli anni settanta. Anni dopo ci ritrovammo a una festa di amici a casa sua: era

Maria Maddalena, una santa scomoda | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

In questo mio breve scritto che appartiene alla raccolta di racconti e di pensieri RAGGIOLO, UNO SCORCIO DI PARADISO IN TERRA, dedicata a Raggiolo, il borgo nel casentino toscano, in provincia di Arezzo, dove ormai da anni trascorriamo le vacanze estive, sono racchiuse le riflessioni suscitatemi su Maria Maddalena dalla

“Leonardo. L’eleganza dell’Io”, un libro di Clementina Gily Reda | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

Non tutti i libri sono per tutti: quello di cui ci apprestiamo a parlare rientra in questa categoria.  "Leonardo - L’eleganza dell'Io" di Clementina Gily Reda, edito da Albatros Edizioni è un saggio in cui l’autrice – filosofa tra i maggiori studiosi di Giordano Bruno, ex docente di estetica della comunicazione

Lux in Fabula presenta: Bianca Lamboglia, “Io mi chiamo Am” | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

Nemmeno il covid ferma le attività di Lux in Fabula. Seppure in maniera virtuale e con tempi ridotti, Claudio Correale e i suoi collaboratori stanno realizzando il programma 2019/2020 dell’associazione, impegnata da oltre trent’anni a diffondere la cultura sul territorio flegreo.  In particolare, grazie all’ausilio della tecnologia digitale, stanno portando avanti

Corrada Onorifico, una donna a spasso per il mondo | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

Sabato 14 marzo all’ArtGarage di Pozzuoli era in calendario il vernisage della mostra fotografica “Viaggio in Mongolia” di Corrada Onorifico, curata da Francesco Cito. A causa degli eventi pandemici, l’evento è stato rinviato a data da destinarsi. Grazie alle tecnologie digitali, lunedì 18 maggio si è tenuto su Skype, moderato

L’omaggio di Nicola Dragotto a Giordano Bruno | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

A pochi artisti verrebbe in mente di partecipare alle celebrazioni commemorative dei 420 anni dalla scomparsa di Giordano Bruno senza né nominarlo né citarne una delle opere. Soprattutto se il luogo dove dovrà esibirsi fosse il chiostro di San Domenico Maggiore dove Bruno studiò quand’era un giovanissimo domenicano. Tra questi

La blues woman Elda Salemme si racconta | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

L’appuntamento con la cantautrice e chitarrista Elda Salemme è a Bacoli nell’attico di famiglia da cui si ammira lo splendido panorama del golfo di Pozzuoli. Classe 1987, Elda ha un curriculum di tutto rispetto: è stata fondatrice del trio vocale al femminile The Drops; ha collaborato con Walter Maioli nel

Il guardiano del Faro di Capo Miseno, un audioracconto di Vincenzo Giarritiello | Oggi parliamo di…

Fin da quand’ero ragazzo il faro di Capo Miseno rappresenta uno dei luoghi in cui spesso mi piace recarmi da solo per ritrovare me stesso. In questo video ho dato voce a una serie di considerazioni che scrissi anni fa, quando ebbi modo di intervistare l’allora guardiano del faro. Un