La pop art sbarca a Napoli. Dal 25 settembre 2024 al 16 febbraio 2025, presso leGallerie d’Italia di Napoli, si terrà la mostra “Andy Warhol: Triple Elvis”, parte delprogetto “Vitalità del Tempo”, curato da Luca Massimo Barbero. L’esposizionepresenterà opere della collezione Luigi e Peppino Agrati, raccolta tra gli anni '60
Napoli
Vita e opere nel Regno di Napoli
Al via “Vivere nel vulcano”. La III edizione dedicata a Giuseppe Imbò a 80 anni dall’ultima eruzione del Vesuvio.
Lunedì 7 ottobre alle ore 17.30 presso l’ Osservatorio Vesuviano di Napoli (Via Diocleziano, Napoli) si terrà la presentazione della terza edizione della rassegna “Vivere nel Vulcano” quest’anno dedicata a Giuseppe Imbò, geofisico sismologo che studiò il complesso vulcanico Somma-Vesuvio durante l’eruzione avvenuta nel 1944. La rassegna “Vivere nel Vulcano” si
Napoli Photo Festival: la fotografia protagonista al Parco San Laise di Bagnoli
Napoli si prepara a vivere un evento culturale senza precedenti: dal 4 al 6 ottobre, il Parco San Laise, nell'ex area NATO di Bagnoli, ospiterà la prima edizione del Napoli Photo Festival. L'evento, organizzato dall'Associazione Flegrea PHOTO BFI, associata alla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), è realizzato con il sostegno
Al via FIRE, Festival internazionale della Rotta di Enea – Tappa il 5 e 6 Ottobre al rione terra a Pozzuoli
Per la 4° edizione protagonista Virgilio e la baia di Napoli Tra il 4 all’11 ottobre Convegni, rappresentazioni e momenti di convivialità dedicati a Virgilio La 4° edizione, si svolgerà, tra Napoli, Pozzuoli, Cuma e l’’11ottobre a Sorrento Napoli, 3 ottobre 2024 - Quattro giorni di convegni, seminari, letture, itinerari culturali, rappresentazioni teatrali,
Bagnoli, il 1° ottobre dalle 17 al Circolo ILVA si svolgerà la Festa Ilvana degli Sportivi.
Saranno premiate le 300 persone di diverse età e condizioni che frequentano le discipline di Canottaggio, Tennis, Canoa Kayak, Lotta, Pattinaggio, con il riconoscimento agli istruttori e agli atleti che hanno conseguito meriti sportivi. Agli ex lavoratori dell’Italsider -soci fondatori e sostenitori del Circolo-, sarà consegnato un attestato di merito, per
Intervista alla Dott.ssa Francesca Bianco (INGV di Napoli)
Ho effettuato un’intervista alla Dott.ssa Bianco in merito alla situazione attuale del bradisismo flegreo ed in riferimento ad alcuni lavori scientifici resi pubblici di recente. La Dott.ssa Bianco è coautore del lavoro pubblicato sulla Tomografia in cui si è evidenziato un livello magmatico alla profondità di 5 Km e reso
Pianura, “Cu’ Viviani” al Parco Attianese
Sabato 5 Ottobre ore 19.00 al Parco Attianese di Pianura, ingresso gratuito, la regista Giulia Supino porta in scena Cu' Viviani di Armando De Martino. La narrazione tossica su Napoli, la sua ostinata ricerca di perpetuare in una tradizione stantia, viene ribaltata a favore di una visione evocativa del movimento
Ritorna Malazè. “Vivere dentro al vulcano”, alla scoperta dei Campi Flegrei con il turismo lento
In mostra ci sono i prodotti tipici: pesce azzurro, cozze, pomodoro cannellino, cicerchie, mandarini, limoni di Procida, Falanghina, Piedirosso Flegrei. Con lo speciale incontro “Campi Flegrei in vetrina”, organizzato con l’Associazione Ristoratori Flegrei, che si è tenuto nella Masseria Sardo sul lago d’Averno, ha aperto ufficialmente “Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, il grande evento “archeo-enogastronomico” giunto alla
Giancarlo Siani: il giornalista che ha pagato il prezzo della verità
Giancarlo Siani era un giovane giornalista, appassionato, curioso, e animato da un profondo senso di giustizia. A soli 26 anni, lavorando come cronista per "Il Mattino" di Napoli, osò fare ciò che pochi avevano il coraggio di fare: raccontare la verità sulla camorra e le sue connivenze con la politica. Il
Marano di Napoli, l’Istituto Papa Luciani, un’eccellenza nella formazione si rinnova per stimolare l’apprendimento
Innovazione, empatia e attenzione al bambino sono gli ingredienti chiave che rendono l’Istituto Papa Luciani di Marano un luogo speciale, dove i piccoli crescono felici, sicuri e pronti ad affrontare il mondo con entusiasmo e fiducia. La scuola, fondata nel 1978 è arrivata alla terza generazione ed è oggi guidata dal giovane