La Caritas Diocesana di Pozzuoli, attraverso il suo direttore padre Giuseppe Carulli e in piena sintonia con il vescovo Carlo, segue costantemente l’evolversi della crisi bradisismica che sta interessando l’area flegrea. L’incremento dei terremoti dal 2023, accompagnato dal sensibile sollevamento del suolo ha destato in questi anni molti disagi tra
Napoli
Campi Flegrei, verifiche della Città Metropolitana sugli istituti scolastici superiori di competenza
In seguito agli eventi sismici delle giornate di ieri, domenica 16 febbraio, e di oggi, lunedì 17, legati al fenomeno bradisismico che interessa il territorio delle città di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, la Città Metropolitana di Napoli ha provveduto a effettuare, con personale tecnico dell’Area Gestione e Valorizzazione del Patrimonio
L’Istituto Superiore “Duca degli Abruzzi” di Napoli protagonista al Nauticsud 2025
Dal 8 al 16 febbraio 2025, presso la prestigiosa cornice della Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolgerà il Nauticsud 2025, il Salone Internazionale della Nautica, un evento di riferimento per il settore. Tra i protagonisti di questa importante manifestazione spicca l’Istituto Tecnico Superiore “Duca degli Abruzzi” di Napoli, un'eccellenza formativa
“Quarto in love” a San Valentino
Quarto si prepara per l'ottava edizione di "Quarto in Love". Per San Valentino il centro storico traboccherà di cuori luminosi, canzoni romantiche, sapori genuini, e creazioni artigianali. Tante le iniziative per celebrare l’amore nelle sue varie sfumature, creando una esperienza culturale unica tra installazioni e luminarie artistiche, antica posteggia,
Scoperti tesori archeologici durante i lavori dell’Alta velocità della Napoli-Bari
La scoperta è merito di importanti interventi di archeologia preventiva. Di straordinaria rilevanza sono in tal senso i saggi eseguiti in occasione dei lavori dell' Alta Velocità nei comuni di Napoli, Caserta e Benevento che hanno portato alla luce un vero e proprio tesoro: un Villaggio e una necropoli, databili
“We are the World”: nel quarantesimo anniversario della canzone, Napoli ospita “Vento del Sud for Africa”, il concerto-evento di Shara
Sarà il palco del monumentale Teatro Mediterraneo di Napoli ad ospitare – VENERDÌ 28 FEBBRAIO 2025 ALLE 20.30 – “VENTO DEL SUD for AFRICA”, il grande concerto-evento ideato dalla cantautrice SHARA. Obiettivo del concerto è la raccolta di fondi destinata all’iniziativa benefica denominata “Mulagi Mission”. Mulagi è un piccolo villaggio dell’Uganda orientale che si è sviluppato
Maria Trapanese insignita dal Presidente della Repubblica per il suo impegno nell’inclusione sociale
Un riconoscimento alla dedizione e al coraggio: la Presidente de "La Bottega dei Semplici Pensieri" ODV premiata da Mattarella per il suo impegno nell’inclusione lavorativa dei giovani con disabilità. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito motu proprio 31 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini distintisi per il
Le meraviglie di Napoli
La Geochimica nei Campi Flegrei: Intervista al Dott. G. Chiodini
Il fenomeno del bradisismo continua a destare preoccupazione nella popolazione flegrea; dal mese di Agosto si evidenzia un rallentamento nel tasso di deformazione con una media di sollevamento massimo 10 mm/mese al Rione Terra e con un numero di eventi sismici in diminuzione rispetto ai picchi di Maggio 2024 e
Donne e cinema. “Novantasessantanovanta, Anatomia di un cambiamento. Donne oltre il Mito”. Giovedì 16 gennaio 2025 a Pozzuoli
Donna, cinema, arte e società. Dalle opere ritraenti la divinità primordiale della "Dea Madre" alla poetica femminile del cinema di Hayao Miyazaki. Un tuffo con storici del cinema, antropologi, docenti, giornalisti e sociologi per continuare a riflettere, e seriamente, «sulla consapevolezza delle donne rispetto il valore del loro corpo e
Nuove poesie Napoletane, d’amore e libertà
Mammema m'ha dato 'o nomme e Dio m'ha dato 'o core, ma Napule vita mia, sî tu ca' m'hê dato l' ammore Achenbach, chiaro di luna su Napoli Poesie Napoletane Canzone Quanno vene ‘a stagione,e fresca è ‘a nuttata,me saglie ‘mpietto na canzone,c’ addiventa serenata.Eppure canta chistu core,chiuso ancora ‘int’a na gabbia,chi dice è