La crisi del bradisismo 1982 -84 (prima parte)

Pozzuoli dall'alto

Dal 2005 è in corso una crisi di bradisismo, negli ultimi tempi si sta manifestando un incremento nella sismicità con alcune scosse di magnitudo superiore a 3.5 e con un evento di 4.4 (lo scorso 20 Maggio) Ritengo necessario ricordare cosa successe nella crisi precedente, degli anni 1982-84, perché ho

Bradisismo: esercitazioni di protezione civile il 25 e 26 giugno

Nell'ambito del programma di esercitazioni previste per il rischio collegato al bradisismo ai Campi Flegrei, si terrà nei giorni 25 e 26 giugno 2024 la seconda esercitazione nazionale per il rischio bradisismo per testare lo scenario 3 del piano speditivo per il bradisismo nell'area flegrea. Dato lo stato di mobilitazione in vigore, le attività nei diversi comuni

Terroir, l’appuntamento che celebra i vini dei Campi Flegrei

I vini flegrei, la loro storia e il loro domani, al centro della secondaedizione di Terroir Campi Flegrei, al calar del sole, lunedì 17 giugno 2024 al LidoTuristico sulla spiaggia di Miliscola, a Bacoli. Riflettori puntati su Falanghina e Piedirosso della DOC Campi Flegrei, chequest’anno celebra i trent’anni dalla sua istituzione. Due i momenti principali

Parco Regionale dei Campi Flegrei, consegna diplomi alle guide vulcanologiche

L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei è lieto di comunicare la partecipazione del Presidente, Arch. Francesco Maisto, al Convegno annuale della Regione Campania GMES24, GREEN MED EXPO & SYMPOSIUM – STATI GENERALI SULL’AMBIENTE IN CAMPANIA, che si terrà a Napoli dal 12 al 14 giugno 2024.  Nell’ambito della prestigiosa cornice nella quale

“Pozzuoli, una Lux in Fabula”. Claudio Ciccarone presenta i libri degli autori dei Campi Flegrei a Napoli Città Libro. Ecco la collana di libri di Lux in Fabula

Un omaggio a Pozzuoli e ai Campi Flegrei in un periodo difficile dovuto alla nuova crisi bradisismica. Sabato 15 giugno alle ore 15 si terrà “Pozzuoli, una Lux in Fabula. Cultura e paura nella Terra del Fuoco flegrea”, un’iniziativa proposta e presentata dal giornalista Claudio Ciccarone, autore di “Leggilibri”, la

Arriva “Flegrella”, favola scientifica per bambini che spiega i fenomeni vulcanici dei Campi Flegrei

La favola, appena uscita per l’ edizione di Villaggio Letterario per la Collana ScuolArt è un racconto che spiega in termini divulgativi cosa sono fisicamente i Campi Flegrei e i particolari fenomeni vulcanici che li accompagnano. Il testo, dedicato ai bambini è stato scritto da Franco Foresta Martin, Anna Russolillo

Quarto, venerdì 7 giugno “Il giorno del gioco”, evento dedicato ai bambini

L'Assessorato agli eventi del Comune di Quarto, guidato dall'Assessora Annarita Ottaviano, in collaborazione con la Commissione Eventi presieduta dal Consigliere Comunale Crescenzo Carputo, è lieto di annunciare "Il Giorno del Gioco", un evento speciale dedicato a tutti i bambini del territorio. La manifestazione si terrà venerdì 7 giugno a Piazzale

Aggiornamento bradisismo 29 Maggio 2024

Il 20 Maggio nei Campi Flegrei si è avuto un intenso sciame sismico. Gli epicentri si sono concentrati nella zona di Pozzuoli - Solfatara e si è avuto un evento principale la cui intensità (Md 4.4 +-0.3) è stata la più elevata da quando sono possibili le valutazioni strumentali.

“L’Ora Legale”, sabato 25 maggio la seconda edizione della manifestazione di cortometraggi a tema legalità. L’evento si svolge a Casa Mehari, Quarto

In un luogo simbolo del ripristino della legalità – Casa Mehari, bene confiscato alla camorra a Quarto, e affidato in gestione ad associazioni di cittadini per l’organizzazione di iniziative sociali e culturali – si terrà la seconda edizione del festival L’ora legale, manifestazione cinematografica che ospiterà cortometraggi e documentari brevi sui temi dei

“Beni confiscati alla camorra. L’esperienza del Comune di Quarto”. Pubblicato il primo libro del bene confiscato Casa Mehari. Lunedì 20 la presentazione

Arrivano i libri in coedizione Casa Mehari e New Media Press. La prima pubblicazione è "Beni confiscati alla camorra. L'esperienza del Comune di Quarto nella città Metropolitana di Napoli" dal giornalista Ciro Biondi con prefazione di Mario Morcone, assessore regionale alla Legalità, Sicurezza e Immigrazione. La presentazione avverrà in occasione del secondo compleanno di Casa Mehari,