Premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità”. Prima tappa il 19 maggio tappa alla Scuola “Borsellino” di Quarto

Il premio Nazionale “19 luglio 1992, Terra Viva, dalla parte della legalità” dedicato alla memoria del Giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio[1]), Vincenzo Li

La sartoria napoletana punta sulla tradizione. Evento con la partecipazione dell’Atelier Marfella

C’è anche Giusi Marfella, titolare dell’Atelier Marfella, tra i partecipanti al “Ditale d’Oro 2023”, il riconoscimento organizzato dalla Confraternita dei Sartori 1351, l’Antica e prestigiosa Associazione che raggruppa alcune delle eccellenze del made in Italy. L’evento, che si è svolto il 20 e il 21 aprile, è stato patrocinato dal

Bradisismo: cosa accade e come comportarci. La piccola guida del professor Pierluigi Musto

Negli ultimi tempi in area flegrea la popolazione percepisce con una certa frequenza delle scosse di terremoto collegate al noto fenomeno del bradisismo. Alcune di esse secondo i dati dell’ Osservatorio Vesuviano (INGV di Napoli) hanno superato i due gradi di Magnitudo. Talvolta queste scosse sono raggruppate in sciami sismici.

La Chiesa Valdese finanzia il progetto della “Bottega dei Semplici Pensieri”. Eventi a Casa Mehari a Quarto

Parte il progetto “In viaggio con la Mehari”, l’iniziativa finanziata grazie ai fondi dell’8X1000 alla Chiesa Valdese. L'obiettivo è rafforzare la conoscenza dei beneficiari sui temi della legalità e dell'inclusione e, allo stesso tempo, implementando la coesione sociale sul territorio. L’iniziativa è finalizzata alla creazione di un polo culturale con

Ricco week end di eventi al Pafleg con il progetto “Immaginazione”

Ricco programma, questo week end, dei laboratori per bambini e famiglie di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg.   Quattro gli eventi tra cui scegliere:  La venuta dei saraceni - Parco archeologico di Cuma  sabato 1 aprile - ore 10:30 e 15:30  Una giornata riscoprendo le bellezze dell’antica città di Cuma, alla scoperta della

“Maradò. Viaggio emozionale nella Napoli di Maradona”, il libro di Anna Copertino presentato a Casa Mehari.

Venerdì 31 marzo (ore 18) si terrà nel bene confiscato Casa Mehari in via Nicotera n. 8 a Quarto, la presentazione del libro “Maradò. Viaggio emozionale nella Napoli di Maradona” di Anna Copertino. Con l’autrice intervengono il sindaco di Quarto Antonio Sabino, il vice sindaco Raffaella de Vivo, il presidente

Il dolore del vescovo di Pozzuoli per la morte di Francesco Pio Maimone

riceviamo e pubblichiamo la lettera di monsignor Gennaro Pascarella (vescovo di Pozzuoli e Ischia) e monsignor Carlo Villano (vescovo ausiliare di Pozzuoli) Come vescovi e pastori siamo addolorati e preoccupati. Addolorati perché il nostro territorio, nonostante gli sforzi di tante persone buone e oneste, continua a essere provocato e martoriato. Preoccupati perché,

“Premio Corto Flegreo”, al via la III edizione

Al via l'attesa Terza Edizione di “Premio Corto Flegreo”, il concorso di  cortometraggi da ambientare nei Campi Flegrei che, dopo lo straordinario  successo degli anni precedenti, per il 2023, gode del patrocinio morale  della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Città  Metropolitana di Napoli, del partenariato con il

Festa del Mandarino, convegno conclusivo ‘Campi Flegrei Green’

A conclusione della decima edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei, promossa dall’Associazione ‘L’Immagine del Mito’, sabato 18 marzo, dalle ore 9,00, il Castello di Baia ospiterà il Convegno ‘Campi Flegrei GREEN’ tra tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile. Su iniziativa de L’Immagine del Mito nell’aprile 2015 la Regione Campania ha riconosciuto Il ‘Mandarino