“Vivere nel Vulcano” al via la II edizione: attualità, miti, storia e ricerca scientifica.

Terra ardente, terra fertile, terra di miti e leggende, terra che accoglie e che respinge. Questa è la terra raccontata nella seconda edizione della rassegna "Vivere nel Vulcano" ideata dai giornalisti Anna Russolillo e Franco Foresta Martin e curata insieme a Sonia Gervasio, Sandro de Vita e Pierfrancesco Talamo. I protagonisti

Bradisismo: gli ultimi aggiornamenti

Negli ultimi tempi il bradisismo è tornato nelle cronache nazionali con un susseguirsi di notizie legate alla recente crisi sismica, che ha avuto inizio ad Agosto e si è protratta nel mese di Settembre.  Sono state registrate numerose scosse, ben percepite dalla popolazione, contemporaneamente si è avuto  un aumento medio

Il Mare chiama, il Parco risponde, confronto sull’inquinamento del litorale di Licola

Il presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, arch. Francesco Maisto, ha promosso, martedì 7 novembre 2023, alle ore 18:00 presso il Lido Sabbia d'Argento (via Licola Mare 167 - Marina di Varcaturo - Giugliano in Campania) un confronto pubblico, che segue quello dello scorso agosto al Lido Vittoria, sulle

Quarto, ecco l’associazione “L’Autismo nel Cuore” che opera nel bene confiscato Casa Arcobaleno

Una mission chiara, precisa, per la giovane associazione “L’Autismo del cuore”, costituita il 21 gennaio scorso, da Monica Cimmaruta (presidente) e Giuseppe Polverino (vice) che hanno fatto tesoro della personale esperienza che, divulgano, oggi, per la prima volta.  “Il 1° dicembre 2013 nacque il nostro piccolo Francesco – raccontano – Dopo

Giro d’Italia, Maisto: straordinaria opportunità per i Campi Flegrei

Francesco Maisto

Come già accaduto nel 2022, il Giro d’Italia torna ad attraversare il cuore dei Campi Flegrei: la nona tappa della Corsa Rosa sul tracciato Avezzano-Napoli di 206 km, infatti, dopo aver raggiunto il Tirreno a Minturno, proseguirà lungo il litorale domizio per approdare nei Campi Flegrei, iniziando da Lago Patria

Campi Flegrei, a Pozzuoli la riunione con i Ministri Musumeci e Sangiuliano. I Sindaci: siamo già al lavoro

incontro con ministri Musumeci e Sangiuliano

Questa mattina all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli abbiamo dimostrato che l’unione fa la forza e che c’è bisogno del contributo di tutti per ottenere risultati concreti. In primo luogo, evidenziamo la celerità dell’azione del Governo centrale, che ha ridotto al minimo i tempi per l’approvazione di un Decreto che cambia le sorti

Decreto Campi Flegrei, insediato il tavolo tecnico

Nel pomeriggio di ieri si è insediato il Tavolo tecnico per l'applicazione del Decreto Campi Flegrei. L'insediamento è avvenuto alla presenza dei Sindaci di Napoli Gaetano Manfredi, di Bacoli Josi Della Ragione e di Pozzuoli Luigi Manzoni, presso la sede della Protezione Civile di Pozzuoli a Monterusciello. Il Tavolo è coordinato dal

Dal 20 ottobre 2023 parte il ciclo di Incontri dell’Accademia dei Campi Flegrei

Prof. Gea Palumbo, presidente Accademia dei Campi Flegrei "I Campi Flegrei. Archeologia, Storia, Iconografia, Arte, Scienze. Le fonti di lunga durata" è il titolo ma anche la sintesi dei temi che verranno trattati nel ciclo di incontri mensili organizzato dall'Accademia dei Campi Flegrei che partiranno Venerdì 20 ottobre alle ore 11.00

Conferenza di presentazione dei progetti di cooperazione allo sviluppo per la Repubblica del Bénin – Missione 2024

Mercoledì 11 ottobre 2023 alle ore 10:30, presso Casa Mehari, alla presenza del Sindaco di Quarto Dott. Antonio Sabino, si terrà la conferenza stampa di presentazione dei progetti di cooperazione allo sviluppo da realizzare in Repubblica del Bénin, in vista della missione istituzionale ed umanitaria, prevista per il mese di

Lux in Fabula presenta un libro sui beni culturali. Lunedì 25 settembre la presentazione a Bagnoli

Con il patrocinio della X Municipalità di Napoli e con i saluti del suo presidente CarmineSangiovanni, l’ultraquarantennale associazione culturale LUX in FABULA presieduta dalmaestro Claudio Correale, il giorno 25 settembre 2023 alle ore 16.30, presso lo storicoLido Fortuna di Bagnoli, in una pubblicazione a carattere divulgativo curata da trentaautori, saranno