In presenza del sindaco avv. Antonio Sabino, del vice sindaco dott.ssa Annarita Ottaviano, è stato presentato in conferenza stampa il programma completo di “QUARTO IN VIAGGIO PER LA LEGALITA’ TRA ARTE CULTURA E GASTRONOMIA”, nel cartellone Eventi Metropolitani con fondi della Città Metropolitana di Napoli. La rassegna è incominciata con la prima parte che
Quarto
Pozzuoli. il 28 dicembre 2023 al Villaggio del Fanciullo si presenta “Play for All” la prima rassegna per una comunità flegrea di gioco e di appartenenza per tutti.
Si presenta a Pozzuoli “Play for All” una rassegna di inclusione sociale e di diritto all’accessibilità ideata da Anna Abbate, Anna Russolillo, Sonia Gervasio, Gea Palumbo per contribuire a rendere la comunità flegrea un luogo di appartenenza per tutti. Madrina della manifestazione Florinda Tegazzini. Giovedì 28 dicembre 2023 (ore 11.00), a
“Natale a Casa Mehari. Un coro per la Legalità”. Lunedì 18 dicembre Casa Mehari festeggia con le scuole di Quarto
La Direzione Investigativa Antimafia a Casa Mehari. Lunedì convegno nazionale con il magistrato Ardituro
Lunedì 11 dicembre alle ore 18 a Casa Mehari, il convegno nazionale antiracket promosso dall’Osservatorio della Legalità di Ugo de Cesare con il magistrato Antonello Ardituro (Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo), il comandante del Nucleo investigativo carabinieri di Napoli, tenente colonnello Dario Onofrio Papasodaro e il consigliere regionale Massimiliano Manfredi.
IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”. A Casa Mehari la cerimonia sabato 9 dicembre
Sono stati oltre trecento i candidati alla IV edizione del Premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”. Sono lavori provenienti da tutte le regioni italiane con una grande partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado. Venti i premi che saranno assegnati sabato 9 dicembre 2023 - dalle ore 10 -
Tradizioni della cultura contadina, “flash museum” a Quarto nei giorni 8,9,10,16,17,30 dicembre 2023
Sala gremita alla conferenza di presentazione della rassegna dedicata alle «Tradizioni della cultura contadina» in programma a Quarto dall’8 al 30 dicembre presso la Villa del Torchio e il Mausoleo della Fescina. Uno speciale «flash museum» sulla civiltà contadina nei luoghi simboli di Quarto con visite guidate, mostre di arte
“Quarto. Tradizioni della cultura contadina”. Conferenza stampa di presentazione mercoledì 6 dicembre alle ore 11.30
Antonio Sabino sindaco di Quarto Mercoledì 6 dicembre 2023 alle ore 11.30 presso la Casa Comunale di Quarto (Via Enrico De Nicola, 8) avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della prima rassegna “Tradizioni della cultura contadina”. Intervengono il sindaco del Comune di Quarto Antonio Sabino, l’assessore alla
Monsignor Villano: lettera di Avvento per le diocesi di Pozzuoli e Ischia
Domenica 3 dicembre, in tutte le comunità parrocchiali viene distribuita la “Lettera alle Chiese di Pozzuoli e Ischia all’inizio di un nuovo anno liturgico” del vescovo don Carlo Villano, dal titolo “Vi annuncio una grande gioia…” (Lc 2,10). «Non stanchiamoci di far circolare il bene, di renderlo contagioso – questo l’invito
Sangiuliano, i Sindaci flegrei e il direttore mondiale unesco Assomo in visita al Rione Terra di Pozzuoli
Il Rione Terra di Pozzuoli è stata una delle tappe del “Cultural Heritage in the 21st century” organizzata a Napoli dall'UNESCO. (27-29 Novembre 2023). Nell'evento mondiale il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha scelto di visitare il Percorso archeologico del Rione Terra con il Direttore del Patrimonio Mondiale UNESCO Lazare Eloundou
Lo scrittore Paolo Miggiano a Casa Mehari incontra gli studenti del “Rita Levi Montalcini” per parlare del libro “C’è ancora tempo. Storie di donne che resistono”
Saranno gli studenti dell’I.S.I.S. “Rita Levi Montalcini” a incontrare lo scrittore Paolo Miggiano a Casa Mehari, il bene confiscato alla criminalità in via Nicotera n.8 a Quarto. L’evento si terrà mercoledì 29 novembre alle ore 10. Miggiano presenterà “C’è ancora tempo. Storie di donne che resistono”, il libro pubblicato nel
Il napoletanologo Amedeo Colella a Casa Mehari. Appuntamento lunedì 20 novembre (ore 18,30)
Amedeo Colella, il napoletanologo scrittore, storico ed umorista napoletano sarà a Casa Mehari, il bene confiscato alla criminalità in via Nicotera n.8 a Quarto, il prossimo lunedì 20 novembre alle ore 18,30. Sarà un’occasione per parlare dei suoi libri e delle sue numerose iniziative volte a divulgare la cultura napoletana.