Una nuova sede per il Museo del Mare di Bagnoli?

l progetto di una nuova sede del Museo del Mare di Napoli, oggi ospitato a Bagnoli in una struttura insufficiente alla conservazione e all’esposizione di tutto il materiale disponibile, è stato valutato ieri dalla commissione Ambiente e Mare, presieduta da Carlo Migliaccio, con la partecipazione del Servizio Risorsa Mare. La nuova

Giorno della Memoria, a Pozzuoli momento di riflessione alla Diaz di Monterusciello

In occasione del Giorno della Memoria per le vittime dell'Olocausto, il 27 gennaio, gli assessori alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Stefania De Fraia e Antonio Minieri, saranno presenti in rappresentanza dell'amministrazione comunale alla commemorazione organizzata nella palestra della succursale dell’Istituto Comprensivo 8° Oriani-Diaz in via Saba a Monterusciello. Assieme al corpo

I giorni della merla

Il 29, 30 e 31 gennaio oppure il 30 e 31 gennaio e il primo febbraio sono, secondo la tradizione, i "giorni della merla", e sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. La leggenda narra che i merli, in origine, avevano le piume candide e soffici come la neve e, prima dell'inverno,

Eventi sismici notturni nell’area flegrea. Le informazioni del Comune di Pozzuoli

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all'amministrazione comunale di Pozzuoli che a partire dalle ore 02:15 (ora locale) si è verificata una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei. Alle ore 7:53 è stata dichiarata la fine dello sciame costituito in totale da 29 terremoti di magnitudo compresa tra 0.3 e 1.3

Festa dei Giornalisti. Celebrazione con monsignor Carlo Villano, ausiliare della diocesi di Pozzuoli

«Gli operatori della Comunicazione si assumono la grande responsabilità di saper ascoltare. Di saper incontrare le persone. Ascoltare le loro storie. Saper ascoltare le loro vite. Questo noi lo sperimentiamo soprattutto nelle persone che soffrono. Le persone che bussano alle porte del nostro Paese. Sappiamo ascoltare le loro vite? Guardarle

Napoli, da oggi operativi i Centri Anti violenza. Tutti i contatti.

Da lunedì 24 gennaio saranno operativi tutti i Centri Anti violenza presenti sul territorio cittadino: ne dà notizia l’assessorato alle pari opportunità guidato da Emanuela Ferrante. “Il Comune di Napoli sarà in prima linea per l'accoglienza, l'ascolto e l'aiuto di ogni donna e di ogni essere umano che subisca violenza. Con

“Finzioni”. Le interviste fantasma di Giorgio Moio a Calvino, De Andrè, Kafka e tanti altri

“Finizioni. Interviste fantasma” è il nuovo romanzo, dal taglio non convenzionale, del poeta napoletano Giorgio Moio. La pubblicazione del volume, disponibile in tutta Italia dal 3 febbraio , è curata da Edizioni Mondo Nuovo di Pescara. Il volume è una raccolta di interviste immaginarie, quest’ultime rivolte a personalità artistiche antiche e contemporanee,

Villa del Torchio a Quarto: un nuovo monumento gestito dal Parco archeologico dei Campi Flegrei

Dopo la formale richiesta del Comune di Quarto e il decreto firmato a fine 2021 dal ministro della Cultura Dario Franceschini, la Villa rustica di epoca romana ribattezzata Villa del Torchio è stata inserita ufficialmente nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Si apre, adesso, una nuova fase e nuove prospettive di collaborazione