Due fine settimana all'insegna della Cultura, con spettacoli, momenti musicali, confronti, letture di libri. E' il Maggio di Pozzuoli organizzato dall'amministrazione comunale per i prossimi due weekend con uno sguardo a Procida Capitale della Cultura. "Eventi che avevamo pensato da tempo e che non abbiamo potuto realizzare a causa del
Campi Flegrei
Hosteria Bugiarda, il ristorante di Bacoli celebra il Giro d’Italia con un piatto a esso intitolato, espressione del territorio
È firmato Hosteria Bugiarda il piatto ‘Giro d’Italia’ dedicato alla tappa flegrea del prossimo 14 maggio: riso rosa mantecato alla bisque chiarificata di gamberi, burro di bufala campana, estratto di barbabietola e battuto di gamberi di Procida pronti a evocare la maglia rosa. Completa l’opera il tricolore di prezzemolo disidratato,
Il Giro d’Italia fa tappa a Quarto. La città si prepara alla festa
I comuni flegrei in attesa del Giro d’Italia. Sabato 14 maggio l’ottava tappa della storica manifestazione sportiva partirà da Napoli. I ciclisti attraverseranno Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Giugliano, Quarto, di nuovo Pozzuoli e infine Napoli. Quarto, come altre località, si prepara ad accogliere al meglio l'evento. Il passaggio della carovana
Povertà educativa a Napoli. Inaugurazione dell’Osservatorio a Nisida
Alle ore 16.30 di Venerdì 13 maggio 2022, nella Chiesa dell'Immacolata a Mezzacosta a Nisida, inaugurazione dell’Osservatorio sulle risorse e sulle fragilità educative e firma del piano contro la dispersione scolastica e di contrasto alla povertà educativa nella città metropolitana di Napoli. Nei mesi scorsi don Mimmo Battaglia, arcivescovo Metropolita
“Amarga. Una nuova indagine per Titta Longano”, il nuovo romanzo di Paola Iannelli, presentazione a Pozzuoli. Venerdì 13 maggio
Prima presentazione di Amarga. Una nuova indagine per Titta Longano, il nuovo romanzo di Paola Iannelli (collana Direzioni immaginarie). L’evento si svolgerà nella suggestiva cornice di Palazzo Migliaresi a Pozzuoli (Rione Terra). Insieme all’autrice intervengono: Stefania De Fraia, assessora alla cultura del comune di Pozzuoli, e la giornalista Anna Copertino. Modera
Pozzuoli, scoperte archeologiche sulla costa. L’attività sismica e il mare restituiscono resti del passato. Intervista a Vincenzo Gaudino.
I Campi Flegrei riservano sempre nuove scoperte archeologiche. Gli effetti del bradisismo ascendente degli ultimi anni hanno consentito l’emergere di nuovi elementi architettonici sul tratto di costa. In modo particolare sono evidenti i cambiamenti sul tratto che va da Pozzuoli a Bagnoli. Qui nei primi anni ‘70 parte del lungomare
Nuova esibizione dei Cantori Popolari Flegrei
Il gruppo musicale dei Cantori Popolari Flegrei: Gennaro di Bonito (voce) Umberto Gison (chitarra, voce) Vincenzo Boccardi (mandolino, voce) Domenico Angrisani (percussioni, tammorra, voce) Salvatore Devoto (flauto), si esibiscono di nuovo Sabato 7 ore 20:30 e Domenica 8 Maggio ore 18:30, al teatro Il Piccolo, in Piazzale Vincenzo Tecchio 3,
DAL 6 MAGGIO PARTE LA CAMPAGNA DI SCREENING OCULISTICO “OCCHIO AI BAMBINI” PER I 500 BAMBINI DELL’IST. DON GIUSTINO RUSSOLILLO DI PIANURA
La Sezione Territoriale di Napoli dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti capitanata dal prof. Mario Mirabile è stata la vincitrice del progetto “Occhio ai bambini "nell’ambito della “Call for Regions – Carta E 2021", lanciata da UniCredit Foundation. prof. Mario Mirabile Il progetto, finanziato dalla Unicredit Foundation, è in collaborazione con
Pozzuoli, cento nuove assunzioni in un solo giorno con il primo “Career Day Campi Flegrei”
Duecento candidati, 40 aziende, tre ore di colloqui di lavoro tra imprenditori e disoccupati e oltre 100 assunzioni in via di definizione. Sono i numeri del primo “Career Day Campi Flegrei-Isole del Golfo” andato in scena ieri al Rione Terra di Pozzuoli. Una giornata dedicata al lavoro che ha aperto
Don Giustino Russolillo santo, Pianura si prepara all’ evento
Sindaco Manfredi: "Segnale di speranza per le nostre comunità" NAPOLI (ANSA) - NAPOLI, 29 APR - Dal 15 maggio la città di Napoli avrà un nuovo Santo. A San Pietro infatti Papa Francesco canonizzerà don Giustino Russolillo, nativo del quartiere di Pianura. ''E' un segnale di speranza per le nostre comunità -
Pozzuoli, Premio Dicearchia 2022 al vulcanologo Giuseppe Luongo
Sabato 30 aprile al palazzo Migliaresi a Pozzuoli si è avuta la manifestazione per conferire il premio Dicearchia 2022. Quest’anno è stato insignito il professore emerito di Geofisica e Vulcanologia della Università Federico II Giuseppe Luongo, già direttore dell’Osservatorio Vesuviano durante la crisi del bradisismo dell’82-84, quando ne ha sapientemente