QUARTO, VILLA CONFISCATA AL CLAN POLVERINO:VENERDI’ 20 MAGGIO ALLEORE 11.00 INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLE ATTIVITA’ DI «CASA MEHARI-CASA DELLA LEGALITA’ E DELLE ASSOCIAZIONI»

QUARTO, VILLA CONFISCATA AL CLAN POLVERINO:  VENERDI’ 20 MAGGIO ALLE ORE 11.00  INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLE ATTIVITA’ DI «CASA MEHARI-CASA DELLA LEGALITA’ E DELLE ASSOCIAZIONI» Venerdi 20 maggio 2022 alle ore 11,00 in via Nicotera, n. 8 a Quarto (Napoli) cerimonia di inaugurazione delle attività di “Casa Mehari - Casa della Legalità e delle associazioni”:

Bacoli, mostra d’arte di Luigi Rigillo e del suo docente

Dal 28 maggio al 2 giugno nel sito borbonico del Fusaro a Bacoli si terrà la mostra grafico pittorica scultorea di Luigi Rigillo alunno con tratto autistico dell'istituto Plinio il Vecchio Bacoli, e del docente che lo segue. Luigi mostrerà lavori propri e lavori di interpretazione di famosi pittori come Picasso, Mirò,

Puteoli Sacra by Night, visite serali al Rione Terra di Pozzuoli per l’anniversario dell’incendio

In occasione dell’anniversario dell’incendio che tra la notte del 16 e 17 maggio del 1964 distrusse la cattedrale barocca di San Procolo martire, Puteoli Sacra organizza visite serali presso il Tempio-Duomo e il Museo Diocesano proprio lunedì 16 maggio alle ore 22 alle 24 (solo su prenotazione) e mercoledì 18 maggio dalle 19 alle 24 per

Domenica a Città della Scienza si celebra la giornata dedicata ai “ Kid Pass Days”

Domenica 15 maggio a Città della Scienza si celebra la giornata dedicata ai “ Kid Pass Days” la più importante maratona italiana di attività ed eventi family-friendly per bambini da 0 a 12 anni.Il programma prevede una serie di eventi, laboratori, dimostrazioni scientifiche, attività tutte dedicate alla famiglia, perché condividere

A Procida 22 leader della cultura campana per il cultural summit sui musei e inaugurazione del museo civico “Sebastiano Tusa”

Raimondo Ambrosino Sindaco di Procida Un parterre d’eccezione quello di lunedì 16 maggio alle ore 10.00 per la tavola rotonda sui musei "minori" e per l’inaugurazione ufficiale del Museo civico “Sebastiano Tusa”. L'evento organizzato dal Museo civico "Sebastiano Tusa" del Comune di Procida è in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle

Scuole: interventi alla “Gentileschi” di Bagnoli e al “Pitagora” di Pozzuoli

Siglati ieri due importanti contratti per l’avvio dei lavori che riguardano importanti istituti scolastici dell'area metropolitana di Napoli. Il primo riguarda lavori di adeguamento impiantistico, eliminazione delle barriere architettoniche ed efficientamento energetico dell’I.S. “A. Gentileschi” di via Nuova Agnano, Napoli per un importo di  € 621.773,20.Il secondo, invece garantirà lavori di manutenzione

Notte Europea dei Musei 2022, il 14 maggio apertura serale del Castello di Baia, con proiezione del corto “Pantenopellade”

Anche il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce alla Notte Europea dei Musei 2022. Sarà possibile, nella serata del 14 maggio, accedere straordinariamente al Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia, con l’apertura delle sale Cuma e Puteoli, dalle ore 21 alle 24 al costo simbolico di 1 euro. Per l’occasione sarà proiettato sulla piazza d’Armi il

Giro d’Italia: il percorso della tappa nei Campi Flegrei

Sabato 14 maggio 2022 la corsa rosa attraverserà Pozzuoli e tutti i Campi Flegrei. Per questo territorio è sicuramente un'occasione di promozione prestigiosa ed eccezionale e l'amministrazione comunale di Pozzuoli invita i cittadini a collaborare anche al costo di fare qualche piccolo sacrificio, come quello di non uscire di casa

A Bacoli ha preso il via la rassegna letteraria “La Musa Flegrea”

Giovedì 5 maggio a Bacoli, presso la Biblioteca Comunale “Plinio il vecchio”, ha preso il via la rassegna letteraria “La Musa Flegrea “, curata dalla poetessa e scrittrice Annamaria Varriale, coadiuvata dal poeta Giuseppe Vetromile del Circolo Letterario Anastasiano.  Villa Cerillo, a Bacoli Caratteristica della rassegna è l’incontro tra Prosa e