Si parlerà di sostegno all’Ucraina per la tutela e la ricostruzione del suo patrimonio culturale, dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle industrie creative, della lotta al traffico illecito delle opere d’arte, della gestione degli effetti dei cambiamenti climatici sui beni culturali, delle opportunità offerte dalla cultura per lo sviluppo sostenibile del Continente
Campi Flegrei
Bagnoli, inaugurazione Anno Scolastico all’IC Madonna Assunta
Il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha voluto inaugurare l’anno scolastico 2024-2025 all’IC Madonna Assunta sito a via di Pozzuoli. Era presente l’assessore Prof.ssa Maura Striano, Il Presidente del Consiglio Comunale di Napoli Enza Amato, il presidente della X Municipalità Carmine Sangiovanni ed una delegazione del CDI con il Presidente Antonio
Quarto. A Casa Mehari lunedì 16 settembre ore 16.30 si presenta il progetto EDUCampania
È un invito a genitori, educatori, insegnanti e a quanti possono esprimere ideali forti, di contribuire alla conoscenza delle proprie radici, favorendo processi di crescita per bambini e ragazzi. Lunedì 16 Settembre alle 16.30 presso Casa Mehari (Quarto) verrà presentato il progetto EduCampania di Anna Russolillo, Anna Abbate e Sonia Gervasio.
“Delitto al Tempio di Serapide”. Un giallo ambientato nella Pozzuoli esoterica
Ci mancava un giallo ambientato a Pozzuoli. Finalmente lo abbiamo grazie allo scrittore flegreo Vincenzo Giarritiello. Città ricca di suggestioni millenarie, Pozzuoli è la scenario naturale in cui ambientare una storia intrisa di intrigo e mistero. Un luogo che non ha nulla da invidiare alla Vigata di Montalbano, alla Napoli del
Ottobre, mese della Fotografia in Campania. Al via il Napoli Photo Festival
L'Associazione Flegrea Photo è lieta di annunciare l’iniziativa “MESE DELLAFOTOGRAFIA in Campania,” un evento unico che vedrà la luce nel prossimo mese di ottobre 2024.Questo progetto nasce dalla volontà dei Circoli FIAF della Campania di colmare un vuoto significativonella scena culturale regionale e nazionale, proponendo un grande evento fotografico che
“Caltanissetta” un nuovo viaggio della collana “Gente, Culture e Cucina”
Cinquanta sono i territori della Campania e della Sicilia selezionati dalla giornalista Anna Russolillo protagonisti della collana “Gente culture e cucina” che descrivono i luoghi abitati fin dalla presitoria con il fil rouge della cucina. Si intitola “Caltanissetta. Gente, Culture e Cucina” il nuovo volume edito dall’Associazione Villaggio Letterario e pubblicato
Bradisismo : Modello Vulcano – Tettonico
La crisi di bradisismo in atto ha avuto inizio all’incirca nel 2005 quando si è interrotta una fase pluriennale di subsidenza intervallata da brevi periodi di innalzamento. Quando il bradisismo è ascendente spesso è accompagnato da sismicità più o meno intensa. Ciò è accaduto in maniera evidente già nella crisi
Don Ciro Sarnataro eletto padre Generale della Congregazione della Società delle Divine Vocazioni fondata da san Giustino Russolillo
La Congregazione dei Vocazionisti di San Giustino Maria Russolillo è lieta di annunciare l'elezione di Don Ciro Sarnataro come nuovo Padre Generale dell'ordine. L'elezione è avvenuta il 20 agosto durante il Capitolo Generale, svoltosi nella località dell'Ariccia a Roma, alla presenza dei delegati provenienti dalle diverse comunità vocazioniste sparse nel
Bradisismo, aggiornamento al 20 agosto 2024
Antro 2024. Il Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Ecco gli spettacoli dal 30 agosto al 15 settembre. Gran finale con Francesco Montanari
Viola Scotto di Carlo: esempio di resilienza alle Olimpiadi di Parigi 2024
Nonostante una partecipazione segnata da due squalifiche, Viola Scotto Di Carlo ha dimostrato di essere una vera campionessa alle Olimpiadi di Parigi 2024. La giovane nuotatrice di Bacoli, al suo debutto olimpico, è stata squalificata sia nella gara dei 100 metri farfalla sia nella staffetta 4x100 mista femminile, eventi che