Monte di Procida, a Villa Matarese la mostra d’arte “La Bellezza”

L’esposizione artistica “La Bellezza” nasce dall’analisi di un concetto che pur essendo astratto, ha una portata così incisiva nella quotidianità di tutti gli individui da modularne una vita intera per la sua ricerca. Trattandosi di un piacere estetico, indipendente da qualsiasi forma di interesse e slegato da ogni concettualità, la

Dalle arti applicate ai costumi di scena e alla creazione di un nuovo marchio di borse joybag.it

Giusy Ercole, scenografa, giornalista, costumista, designer e titolare del marchio depositato, Joybag.it produzioni di borse. Il nuovo marchio Joy bag.it è una produzione “made in Campania” e nasce da una donna per le donne contemporanee che hanno l’esigenza di borse capienti, belle, leggere e con ottimi pellami. La produzione “Joy Bag

Bradisismo: cosa accade e come comportarci. La piccola guida del professor Pierluigi Musto

Negli ultimi tempi in area flegrea la popolazione percepisce con una certa frequenza delle scosse di terremoto collegate al noto fenomeno del bradisismo. Alcune di esse secondo i dati dell’ Osservatorio Vesuviano (INGV di Napoli) hanno superato i due gradi di Magnitudo. Talvolta queste scosse sono raggruppate in sciami sismici.

Ricco week end di eventi al Pafleg con il progetto “Immaginazione”

Ricco programma, questo week end, dei laboratori per bambini e famiglie di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg.   Quattro gli eventi tra cui scegliere:  La venuta dei saraceni - Parco archeologico di Cuma  sabato 1 aprile - ore 10:30 e 15:30  Una giornata riscoprendo le bellezze dell’antica città di Cuma, alla scoperta della

Delegazione governativa cinese del Tangshan in visita al Parco Regionale

La delegazione governativa di Tangshan  - Repubblica popolare Cinese, su iniziativa del Presidente Francesco Maisto, ha trascorso un'intera giornata in visita ai Campi Flegreo, ospite dell'Ente Parco Regionale.La delegazione, guidata da Chen Yu, segretario generale del Comitato Municipale di Tangsham, e da Qian Xuan, responsabile per gli investimenti nel Distretto

Il dolore del vescovo di Pozzuoli per la morte di Francesco Pio Maimone

riceviamo e pubblichiamo la lettera di monsignor Gennaro Pascarella (vescovo di Pozzuoli e Ischia) e monsignor Carlo Villano (vescovo ausiliare di Pozzuoli) Come vescovi e pastori siamo addolorati e preoccupati. Addolorati perché il nostro territorio, nonostante gli sforzi di tante persone buone e oneste, continua a essere provocato e martoriato. Preoccupati perché,

“Premio Corto Flegreo”, al via la III edizione

Al via l'attesa Terza Edizione di “Premio Corto Flegreo”, il concorso di  cortometraggi da ambientare nei Campi Flegrei che, dopo lo straordinario  successo degli anni precedenti, per il 2023, gode del patrocinio morale  della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Città  Metropolitana di Napoli, del partenariato con il

Festa del Mandarino, convegno conclusivo ‘Campi Flegrei Green’

A conclusione della decima edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei, promossa dall’Associazione ‘L’Immagine del Mito’, sabato 18 marzo, dalle ore 9,00, il Castello di Baia ospiterà il Convegno ‘Campi Flegrei GREEN’ tra tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile. Su iniziativa de L’Immagine del Mito nell’aprile 2015 la Regione Campania ha riconosciuto Il ‘Mandarino

É stata inaugurata l’Accademia dei Campi Flegrei. Il programma dei prossimi eventi

Da destra: Giulio Sodano, Gea Palumbo, Anna Russolillo L’Accademia dei Campi Flegrei ha aperto le porte a pochi passi dalla probabile villa di Cicerone che da lui stesso fu detta Accademia. Si è svolto al Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli l'incontro per comunicare a un pubblico numeroso e attento il

Parco dei Campi Flegrei: prendono il via i laboratori educativi primaverili

È disponibile online a questo link http://www.pafleg.it/getFile.php?id=1256 il ricco programma, per bambini e famiglie, dei laboratori primaverili (marzo-maggio 2023) di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg, realizzata in collaborazione con i partner Aporema o.n.l.u.s., Cooperativa Vento del Sud, Associazione Gruppo archeologico Kyme, Associazione Human Festival, Associazione Legambiente Città Flegrea, Impresa sociale My

Accademia dei Campi Flegrei – Conferenza stampa di presentazione e “Prima Scuola invernale di Storia della Lettura”.

Venerdì 24 febbraio alle ore 17.00 nell'Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo – in via Campi Flegrei n. 12 - si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'Accademia dei Campi Flegrei e del suo programma annuale. Saluti Istituzionali Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli Filippo Monaco, Assessore alla Cultura del Comune di Pozzuoli