Ischia Film Festival, nove lungometraggi in gara

Dall’Argentina all’Iran, dalla Turchia alla Polonia, passando per Bulgaria, Francia e Italia: nove straordinarie storie universali visceralmente legate ai luoghi che le raccontano comporranno la lista dei lungometraggi in concorso nella diciottesima edizione dell’Ischia Film Festival, in programma sull’isola in una inedita versione ibrida, in parte online e in parte

Ischia Film Festival. Sedici film in gara in una delle sezioni più attese: un viaggio che tocca Amazzonia, Siria, Myanmar, Egitto, Sierra Leone e Italia

Quando il cinema denuncia ingiustizie sociali e disastri ambientali, rivelandosi una preziosa “sentinella” su quel che non funziona nel mondo. Si chiama “Location negata” una delle sezioni più attese dell’Ischia Film Festival, in programma sull’isola in versione ibrida, in parte in presenza e in parte online, dal 27 giugno al

Ischia Film Festival si svolgerà dal 27 giugno al 4 luglio in versione ibrida tra eventi in presenza e online

Cortometraggi tra impegno sociale, rivisitazioni storiche e riflessioni intimiste, e una nuova sezione dedicata alle opere di animazione per un viaggio immaginifico che tocca quasi tutti i paesi del mondo, dalla Corea del Sud al Brasile, dall’Iran all’Islanda, sottolineando il legame tra cinema e location.Si va delineando la diciottesima edizione

Ischia Film Festival 2020: annunciate le opere della sezione Scenari Campani

Cinque anteprime italiane, di cui 3 mondiali, si contenderanno il premio per la sezione Scenari campani dell'Ischia Film Festival 2020. "La sezione", spiega il direttore artistico del festival Michelangelo Messina, "include diversi linguaggi cinematografici per cui spazierà dalla fiction al cinema del reale, narrati in opere di durata inferiore ai 52

Le date e gli ospiti dell’Ischia Film Festival

Si terrà dal 27 giugno al 4 luglio l’Ischia Film Festival, concorso cinematografico dedicato alle location che quest’anno giunge alla sua diciottesima edizione. "Ischia Film Festival Live", questo è il titolo che gli organizzatori hanno voluto dare alla particolare edizione di quest’anno. "Live" ha un significato doppio, ci spiega il fondatore e direttore artistico della manifestazione

Copertura assicurativa per le attività commerciali: la protesta parte dall’isola d’Ischia

Le attività commerciali riprendono ma i contenziosi non si interrompono. Anzi, c’è una richiesta di chiarimenti da parte di un legale di Ischia che, se ci saranno sviluppi, potrebbe costringere le compagnie assicurative di tutta Italia a restituire parte del premio ai clienti oppure a prorogare in maniera compensativa la durata della polizza. L'avvocato

Ischia Film Festival, raccolta firme per la cultura

Michelangelo Messina e l'Ischia Film Festival hanno lanciato una petizione  alla Presidenza del Consiglio: "Diritto di celebrare la cultura. Se aprono le Chiese devono riaprire anche Cinema e Teatri" e vorrei chiederti di aiutarci aggiungendo il tuo nome. Dal 18 maggio 2020, al chiuso, sarà possibile celebrare le Sante Messe. In nome del diritto di

Vittoria, la poetessa del Castello Aragonese di Ischia

La giovane Vittoria Colonna trascorre circa trentanni al Castello Aragonese. Il Rinascimento raggiunge Ischia, grazie a questa nobile donna che tra preghiere e rime ha raccolto intorno a se poeti, letterati ed artisti. Il Castello Aragonese Il Castello Aragonese di Ischia è una costruzione fortificata risalente al 474 a.C. sotto il nome di Castrum Gironis, ovvero

L’Ischia Film Festival contro il coronavirus porta il festival a casa tua

L’Ischia Film Festival, aspettando ladiciottesima edizione in calendario dal 27 giugno al 4 luglio, lancia un messaggio positivo per ripondere all’emergenza sanitaria che sta vivendo l’Italia. Un piccolo contributo per dare un sostegno alle persone costrette a casa permettendogli di vedere, in streaming, le opere dei tanti autori cinematografici che nel corso del tempo

All’Ips Telese di Ischia si parla del Parco Archeologico Sommerso di Baia

Inizia sabato 18 gennaio la serie di incontri programmati dall’Ips Telese di Ischia per preparare gli studenti all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. “S.O.Stenibil-Mente Scuola” è il nome del progetto didattico messo a punto dall’istituto superiore dell’Isola d’Ischia.  Sabato 18 - alle ore 9,30 - incontro su “Turismo esperienziale e sostenibile” con la presentazione del libro