"Per Ischia la campagna vaccinale ha una duplice valenza, è importante sia sul piano sanitario che su quello economico e sociale. Questo riguarda tutte le isole minori italiane e per questo ci siamo attivati perché la decisione assunta per le isole del golfo di Napoli potesse riguardare tutte le isole
Ischia
Ischia Film Festival: dal 26 giugno al 3 luglio la 19a edizione
Il grande cinema torna sull’isola verde. La diciannovesima edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 26 giugno al 3 luglio 2021 puntando sulla fortunata formula ibrida tra attività web e in presenza adottata la scorsa estate quando fu il primo evento cinematografico a ripartire in Italia dopo il lockdown. Sono già
Bacoli, Procida, Lacco Ameno e Forio per la mobilità integrata
Le amministrazioni comunali di Bacoli, Procida, Lacco Ameno e Forio sottopongono, all’attenzione dei vertici istituzionali regionali, una proposta per una nuova mobilità integrata ferro-gomma-mare nell’area di interesse incentrata su obiettivi di efficienza, sostenibilità e qualità della vita, aumento dell’offerta turistica delle isole flegree e della terraferma flegrea. I PERCORSI DELLA LINEA
I comuni flegrei uniti per Procida Capitale della Cultura 2022
IIl Sindaco Dino Ambrosino ringrazia i Comuni, gli artisti e gli amici di Procida Capitale Italiana della cultura 2022. Nerlla giornata di ieri un raggio blu ha collegato a distanza alcuni comuni dell'area flegrea. Ha dichiarato il sindaco: “È un inverno piovoso come non accadeva da tempo. E c'è il Covid
“Campania Terra Felix”, tutti i vincitori del Premio ideato dall’Associazione Giornalisti Flegrei
Si è tenuta venerdì 18 dicembre alla Multicenter School a Pozzuoli, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del “Campania Terra Felix”. Organizzato dall’associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei”, presieduta da Claudio Ciotola, e condotto da Rosaria Morra, il premio è stato conferito agli operatori della Comunicazione che promuovono i Campi Flegrei, alle
L’erica: i rami della pianta più bella diventano scope | Piante dei Campi Flegrei
L’erica arborea è una delle più belle piante dei Campi Flegrei; è un arbusto alto fino a sei metri, presenta un fusto eretto molto ramificato; appartiene alla famiglia delle ericacee e comprende circa 500 specie. Generalmente è una pianta legnosa per lo più arbustiva, sempreverde, con foglie piccolissime e sottilissime,
Barano, attivazione rete di distribuzione del gas metano
Il sindaco di Barano Dionigi Gaudioso, presiederà la cerimonia di attivazione della rete di distribuzione del gas metano nel territorio comunale. L’evento si terrà mercoledì 16 dicembre alle ore 11,30 in piazza Luigi Scotti, località Piedimonte. L’evento si terrà nel rispetto della normativa anti covid
Tufi flegrei e tufi italiani
Il termine “Tufo” era già conosciuto in epoca romana con il termine “Tofus” o “Tophus”. Nella geologia dei Campi Flegrei il termine “Tufo” è sinonimo di “Tufo Giallo Napoletano” la roccia utilizzata massicciamente per le costruzioni partenopee. Esso è stato estratto dal sottosuolo con la conseguente creazione di una Napoli sotterranea
Abita a Quarto e insegna al Petronio di Pozzuoli il professor Iacono, nominato cavaliere da Mattarella per aver svolto didattica a distanza durante la degenza per covid
Ambrogio Iacono è il docente di scienze positivo al covid che, durante i mesi del lockdown, è stato ricoverato all’ospedale “Rizzoli” di Lacco Ameno. Il professore nei giorni di degenza, nonostante le sue condizioni di salute, ha continuato a tenere le lezioni a distanza ai suoi alunni dell’Istituto “Telese” di
Ischia: Pasquale Palamaro, la cucina marinara dello chef stellato del Regina Isabella
Una cena nell’isola di Ischia, la maggiore delle sorelle dei Campi Flegrei, nota nel mondo per le sue terme e per le sue straordinarie bellezze. Pithekussai, terra di miti, di storia e di arte ha raggiunto un livello gastronomico altissimo grazie allo Chef Pasquale Palamaro del ristorante stellato Indaco del Regina