Saranno otto i paesi che si contenderanno il premio per il miglior film alla 19esima edizione dell’Ischia Film Festival che si terrà in presenza di pubblico e talent dal 26 giugno al 3 luglio sull’isola Covid free. Opere in concorso provenienti da Israele, Francia, Finlandia, Cina, Stati Uniti, Polonia, Portogallo
Ischia
Al Cala Moresca la presentazione della Guida Turistica dei Campi Flegrei
Sarà presentata giovedì alle ore 10.30, presso l'Hotel Cala Moresca di Bacoli, la Guida Turistica dei Campi Flegrei dal titolo: “Campi Flegrei. Viaggio lento alle radici della storia tra paesaggi, arte, sapori e tradizioni” di Massimo D’Antonio con la prefazione dell’on. Vincenzo De Luca e dell’arch. Francesco Maisto. Alla presentazione con
Regno di Nettuno, la biodiversità di Procida fotografata dai cittadini. Le foto di Pasquale Vassallo
Gorgonie e corallo rosso, aragoste e salpe. Ma anche uccelli in transito su Vivara e gabbiani reali. E tantissime specie vegetali. La biodiversità di Procida si è raccontata grazie alla cosiddetta citizen science: dal 30 aprile al 3 maggio l’area marina protetta Regno di Nettuno, in collaborazione con Procida Capitale
Al via la prima edizione del Premio “Corto Flegreo” (Racconti dal territorio). Ecco il bando
Al via la 1° edizione del Premio “Corto Flegreo” (Racconti dal territorio), rassegna di cortometraggi a tema libero ambientati nei Campi Flegrei e nei siti dei suoi parchi archeologici. L'iniziativa di Liberass Associazione, presieduta dall’avv. Maria Grazia Siciliano, nasce in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei che concederà
Estate tricolore con cure termali al Punta Molino di Ischia
Al via il 28 maggio la grande riapertura del Punta Molino di Ischia, con personale vaccinato e sicurezza potenziata. I turisti che soggiorneranno nel Grand Hotel e che daranno il via alla stagione estiva, tornano a fare le cure termali e provengono da ogni parte d'Italia. Registrate inoltre, numerose prenotazioni
Ischia e Procida, arrivano quattro spazzamare: “Così terremo pulito il Regno di Nettuno”
E’ stata presentata oggi nel porto di Bacoli la flotta composta quattro piccoli spazzamare che a partire da queste ore sarà deputata alla pulizia delle acque delle isole di Ischia e Procida. Le “sentinelle del mare”, acquistate da Hester APS nell’ambito del progetto SalviAMO Nettuno, con il sostegno di Fondazione
Isole Covid free, Ischia Film Festival primo evento in presenza
La diciannovesima edizione dell’Ischia Film Festival, in programma dal 26 giugno al 3 luglio, sarà il primo evento in presenza sulle isole covid free. Mentre a Ischia la campagna vaccinale di massa registra una forte accelerazione, sulla scia di quanto accaduto a Capri e Procida (dove si è vaccinato il
La vela d’altura in Campania riparte da Ischia con 30 imbarcazioni iscritte alla sesta edizione di Scheriacup24
Ventiquattro ore no stop di regata intorno all’isola verde: la vela d'altura in Campania riparte da Ischia sabato 8 maggio con la sesta edizione della Scheriacup24. Dopo lo stop forzato causato della pandemia la Lega Navale Isola d'Ischia, in collaborazione con il Comune di Forio, organizza questa suggestiva regata a cronometro attorno all’isola, che rientra
Il corbezzolo, l’arbusto che cresce nei crateri | Piante dei Campi Flegrei
Pianta arbustiva della macchia mediterranea, è presente in tutta la flora a macchie sempreverdi. Il fusticino ha una corteccia ruvida di colore bruno-rossastro, talvolta può sembrare un alberello. Perché la sua altezza tocca i dieci metri ed è riccamente fogliata. Le foglie sono coriacee, di colore verde scuro, lucenti superiormente che
“Campi Flegrei in fiore”. Al via la quinta edizione
La quinta edizione di Campi Flegrei in Fiore si svolgerà nonostante le limitazione imposte dal Covid. É infatti possibile compilare on-line la scheda di partecipazione allegando le foto (2/3) oppure un video (15/20 secondi) da inviare a campiflegreiinfiore@gmail.com o tramite whatsapp al 3202855442. La scheda con il regolamento è scaricabile
Procida e Ischia. Accordo per la manutenzione delle strade
Sono stati affidati oggi alla ditta vincitrice, l'esecuzione delle opere previste da un nuovo “Accordo Quadro” e relative ad alcune strade dell'area metropolitana di Napoli.Le strade oggetto di questo nuovo appalto riguardano i Comuni di Ischia, Barano d’Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Serrara Fontana e Procida. Le strade interessate