Ischia Film Festival, al via il Ventennale

Nato vent’anni fa per celebrare l’incontro tra cinema e territorio, torna dal 25 giugno al 2 luglio l’Ischia Film Festival, richiamando nelle tre le sale a cielo aperto del Castello Aragonese appassionati e operatori del mondo cinematografico.  Si inizia sabato 25 giugno, nel segno del dirompente potere delle storie, declinate in registri

Lacco Ameno, a Villa Arbusto mostra di Giuseppe Simon Patalano, in arte Bolivar

abato 25 giugno, a partire dalle ore 18, apre al pubblico la mostra “Bolivar espressionismo e potenza”, promossa dal Comune di Lacco Ameno in collaborazione con il Circolo Georges Sadoul di Ischia, all’interno di un progetto culturale che riporta il patrimonio artistico isolano all’attenzione del grande pubblico. Dopo il successo delle

Vesuvio, scoperta la vera data dell’eruzione che distrusse Pompei

Un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Vesuviano di Napoli) è tra i protagonisti di una sensazionale scoperta sull'eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano. Secondo la famosa lettera di Plinio il Giovane a Tacito la data di eruzione veniva fatta risalire

Rinasce il “Bollettino Flegreo”. In arrivo la nuova serie della rivista fondata nel 1909 da Raimondo Annecchino

Esattamente quattordici anni dopo la pubblicazione dell'ultimo numero (giugno 2008), il Bollettino Flegreo riprende vita. La storica rivista fondata nel 1909 da Raimondo Annecchino, tornerà nelle librerie e nelle edicole dell'area flegrea grazie all'editore Vincenzo D'Amico. La rivista avrà cadenza semestrale e, come in passato, darà spazio a contributi riguardanti

“L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei”. Intervista all’autore Francesco Lubrano

Francesco Lubrano, studioso e autore di monografie e saggi, ha recentemente pubblicato per la collana “Flegrea” diretta dal professor Maurizio Erto (D’Amico Editore), il libro “L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei”. Un’interessante pubblicazione sulla vicenda familiare, professionale e politica dell’avvocato Giovanni Strigari (1863-1930), deputato del

Dal Perù alla Norvegia, diversità culturali e sociali nei corti in concorso all’Ischia Film Festival

Uno sguardo sulle diverse realtà sociali e culturali del pianeta, servendosi di modalità espressive che vanno dalla finzione al documentario, dall’animazione al linguaggio sperimentale. Saranno quindici i lavori presentati in concorso nella sezione Cortometraggi della 20esima edizione dell’Ischia Film Festival, in programma presso il Castello Aragonese di Ischia dal 25 giugno al

Giro d’Italia: il percorso della tappa nei Campi Flegrei

Sabato 14 maggio 2022 la corsa rosa attraverserà Pozzuoli e tutti i Campi Flegrei. Per questo territorio è sicuramente un'occasione di promozione prestigiosa ed eccezionale e l'amministrazione comunale di Pozzuoli invita i cittadini a collaborare anche al costo di fare qualche piccolo sacrificio, come quello di non uscire di casa

Lavoro, al Rione Terra di Pozzuoli il primo “Career Day” dei Campi Flegrei e delle isole

Una giornata per far incontrare domanda e offerta, mettere insieme disoccupati e datori di lavoro per costruire il futuro nel settore turistico e ricettivo. E’ questo lo spirito del primo “Career Day-Campi Flegrei e Isole del Golfo”, organizzato dall’agenzia per il lavoro Gesfor, in collaborazione con Anpal Servizi, il centro