L’avvocato Nicola De Siano ha inviato una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per sollecitare interventi a sostegno delle aziende relativamente ai consumi energetici. Questo il testo inviato al Quirinale del legale che opera a Forio, comune dell'isola di Ischia. “in questo mese di Agosto, le aziende italiane stanno ricevendo bollette
Ischia
La Guida di Repubblica dedicata ai Campi Flegrei tra storia, mare e natura
Tesori archeologici, eccellenze enogastronomiche e scorci naturalistici sono solo alcuni degli straordinari ingredienti dei Campi Flegrei, l'area a ovest di Napoli che è un concentrato di bellezza da scoprire grazie alla nuova Guida di Repubblica “Campi Flegrei - Storia, mare, natura”. Spiagge, aree naturali protette e siti d’interesse storico costellano
“Ischia libri d’A…Mare”. A Lacco Ameno la rassegna letteraria con Enrica Bonaccorti, Nina Zilli e Luca Bianchini
“Non c’è peccato peggiore, nel nostro tempo, che quello di rifiutarsi di capire” ha affermato Pier Paolo Pasolini. E così, in occasione del centenario della nascita di una delle voci più controverse del Novencento, la rassegna letteraria “Ischia libri d’A…Mare”, organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con
Ischia, presentazione del libro di Maurizio Ponticello. venerdì 22 , alle ore 19, Terme Comunali
Si terrà venerdì 22 luglio, alle ore 19:00 presso le sale delle Antiche Terme Comunali di Ischia (via Iasolino, n. 3), nel contest dell'IschiArt Festival, rassegna delle Arti a cura di Deborah Di Bernardo e di Barbara Melcarne, la presentazione del testo di Maurizio Ponticello dal titolo "La vera storia
Collaborazione tra Ischia e Pozzuoli in aiuto dei malati oncologici
riceviamo e pubblichiamo dal Cudas di Ischia Quando si vuole, si può. La dimostrazione di ciò che, come Cudas Ischia abbiamo sempre pensato, ci è arrivata oggi da Pozzuoli con le foto che pubblichiamo. In meno di cinque giorni, compresa una domenica, il nuovo sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, informato e
Premio Approdi d’Autore 2022 a Sant’Angelo d’Ischia, sabato 16 luglio
L’Associazione Culturale “Approdi d’Autore” è un progetto culturale vivo e interdisciplinare avviato dall’editore Pietro Graus a Capri, nel 2005, e sviluppato, a partire dal 2006, sull’isola d’Ischia dove infatti ritorna, il prossimo sabato 16 luglio 2022, alle 19:30, con un evento speciale, la XVIII Edizione dell’omonimo Premio “Approdi d’Autore”, nella suggestiva cornice del Molo Turistico
“Bradisismo. Teorie a confronto”. Riflessioni post evento di Pierluigi Musto
Nel pomeriggio di lunedì 11 luglio si è svolto l'incontro scientifico dal titolo “Bradisismo: teorie a confronto” in cui sono intervenuti il peofessore Giuseppe Luongo ed il peofessore Giuseppe De Natale. Ho ideato e condotto personalmente l’evento che si è tenuto a “Casa Mehari” una villa ubicata a Quarto , confiscata
Città Metropolitana: 7 milioni per le coste dell’isola d’Ischia. Il commento di Dionigi Gaudioso
Il Consiglio metropolitano di Napoli, l'8 luglio, ha provveduto ad approvare il nuovo bilancio di previsione ed il programma triennale dei lavori pubblici, in cui sono stati inclusi due importanti interventi per l’Isola d’Ischia. Il primo è un intervento a protezione del costone e della strada comunale in località Fasano –
Ischia, il Milan Club presenta il libro di Peppe Di Stefano
Sabato 16 luglio Peppe Di Stefano sbarca ad Ischia! Nella splendida cornice dell’Hotel Aragona Palace, ad Ischia Porto, il celebre giornalista di Sky Sport presenta a tutti i milanisti ed agli sportivi in genere il suo libro “Milanello, la Casa del Diavolo” (Cairo Editore). Aneddoti, racconti e retroscena del centro sportivo
“Bradisismo. Teorie a confronto”. Lunedì 11 luglio incontro nel bene confiscato di Quarto. Confronto tra il professore Giuseppe Luongo e il professor Giuseppe De Natale
Un incontro pubblico per informare sul bradisismo, il fenomeno vulcanico tipico dell’area flegrea. A confrontarsi due esperti, il professor Giuseppe Luongo e il professor Giuseppe De Natale. L’incontro si terrà lunedì 11 luglio alle ore 17 in “Piazza Giancarlo Siani”, l’aula del bene confiscato casa Mehari in via Nicotera n.8
Ischia, Centro antiviolenza, sabato incontro pubblico: “Ripartiamo con più energia!”
Il Centro antiviolenza di Ischia e Procida “Non da Sola” riceve nuova linfa ed è pronto a ripartire con ancora più energie e determinazione. Lo sportello, attivo dal 2016 per sostenere le donne vittime di violenza ed abusi, è supportato già dallo scorso maggio dalla cooperativa sociale “Solidarity People”, coordinata