Forio d’Ischia. Actus Tragicus, la Passione incontra il mondo dei detenuti di Secondigliano: loro la Croce

Si avvicina sempre più velocemente il Venerdì di Passione, atteso contributo dell’Actus Tragicus, certamente una delle più importanti rappresentazioni teatrali del panorama locale e non solo, con la regia di Valerio Buono e la partecipazione plateale e sentita di oltre duecento comparse e il Patrocinio del Comune di Forio. Quest’anno

Il dolore del vescovo di Pozzuoli per la morte di Francesco Pio Maimone

riceviamo e pubblichiamo la lettera di monsignor Gennaro Pascarella (vescovo di Pozzuoli e Ischia) e monsignor Carlo Villano (vescovo ausiliare di Pozzuoli) Come vescovi e pastori siamo addolorati e preoccupati. Addolorati perché il nostro territorio, nonostante gli sforzi di tante persone buone e oneste, continua a essere provocato e martoriato. Preoccupati perché,

“Premio Corto Flegreo”, al via la III edizione

Al via l'attesa Terza Edizione di “Premio Corto Flegreo”, il concorso di  cortometraggi da ambientare nei Campi Flegrei che, dopo lo straordinario  successo degli anni precedenti, per il 2023, gode del patrocinio morale  della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Città  Metropolitana di Napoli, del partenariato con il

Festa del Mandarino, convegno conclusivo ‘Campi Flegrei Green’

A conclusione della decima edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei, promossa dall’Associazione ‘L’Immagine del Mito’, sabato 18 marzo, dalle ore 9,00, il Castello di Baia ospiterà il Convegno ‘Campi Flegrei GREEN’ tra tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile. Su iniziativa de L’Immagine del Mito nell’aprile 2015 la Regione Campania ha riconosciuto Il ‘Mandarino

Ischia. Le iniziative del presidio di Libera

Il Presidio di LIBERA di Ischia e Procida “Gaetano Montanino” in tandem con le scuole dell’Isola per “I 100 passi verso il 21 marzo”, il consueto percorso di preparazione alla celebrazione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, tra i momenti più importanti e rappresentativi della vita di Libera. L’obiettivo è onorare il

“Domenica al museo”. Ingresso gratuito. Ecco le iniziative della Direzione Regionale Musei Campania

Domenica 5 marzo 2023 La Direzione regionale Musei Campania invita a visitare i musei della rete diffusi nella regione, in occasione dell’appuntamento mensile con “Domenica al Museo”, promosso dal Ministero della Cultura, che prevede l’ingresso gratuito per tutti i visitatori nei musei, parchi archeologici, complessi monumentali statali, la prima domenica

É stata inaugurata l’Accademia dei Campi Flegrei. Il programma dei prossimi eventi

Da destra: Giulio Sodano, Gea Palumbo, Anna Russolillo L’Accademia dei Campi Flegrei ha aperto le porte a pochi passi dalla probabile villa di Cicerone che da lui stesso fu detta Accademia. Si è svolto al Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli l'incontro per comunicare a un pubblico numeroso e attento il

Accademia dei Campi Flegrei – Conferenza stampa di presentazione e “Prima Scuola invernale di Storia della Lettura”.

Venerdì 24 febbraio alle ore 17.00 nell'Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo – in via Campi Flegrei n. 12 - si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'Accademia dei Campi Flegrei e del suo programma annuale. Saluti Istituzionali Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli Filippo Monaco, Assessore alla Cultura del Comune di Pozzuoli

A Ischia la presentazione del libro di Maria Lenci “La Biblioteca Cameriniana di Ischia. Guidistica e libri di viaggio”

La Biblioteca Antoniana di Ischia É tutto pronto alla Biblioteca Antoniana di Ischia per la presentazione di domani 10 febbraio 2023 alle ore 17.00 del nuovo libro di Maria Lenci "La Biblioteca Cameriniana di Ischia. Guidistica e libri di viaggio" (D'Amico Editore) con la prefazione di Annunziata Berrino. L'Autrice alla sua prima

Ritorna il Premio “don Giustino” presieduto dal giornalista Claudio Ciotola

Ad un anno dell’evento della Canonizzazione del San Giustino Maria Russolillo (15 maggio 2022), un Santo dell’area Flegrea, parte la Sesta Edizione del premio Letterario: “Don Giustino Russolillo”. Il territorio, la vita, la vocazione e la Santità di Don Giustino Russolillo. L’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei” presieduta da Claudio

Geoswim. Mappare le coste vulcaniche del Mediterraneo. I Campi Flegrei

Domani 27 novembre alle ore 10.30 presso il Museo Archeologico dei Campi Flegrei verrà presentato nell'ambito della manifestazione Vivere i Campi Flegrei "Geoswim: mappare le coste del Mediterraneo. Uno sguardo alle coste vulcaniche” a cura dei proff. Stefano Furlani, Fabrizio Antonioli, Pietro Aucelli, e Gaia Mattei. Geoswim La metà del perimetro del