Il Santo Padre Francesco ha benevolmente accolto la richiesta di Mons. Pascarella e ha nominato Vescovo Ausiliare della Diocesi di Pozzuoli il Rev.do Carlo Villano, del Clero della Diocesi di Aversa, finora Parroco, Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e Vicario Episcopale per la Carità e la Società.A Don Carlo
Giugliano
Sport e mare per gli studenti di Pozzuoli. Il Petronio ha l’ok del Ministero per i progetti sociali estivi
L’Ipseoa Petronio di Pozzuoli ha ottenuto l’approvazione da parte del Ministero dell’Istruzione per una serie di progetti che si svolgeranno in estate. Alcune delle iniziative prevedono attività finalizzate all’inclusione sociale e all’integrazione. Tra i prossimi progetti a partire ce ne sono due - “Ci trovi sempre al tuo fianco” e
Turismo e Servizi tra i partner del Progetto “Campi Flegrei Active”. Fulvio Ferrigno nominato vicepresidente
Ufficializzate ieri, 16 Giugno , a Palazzo Migliaresi (Rione Terra - Pozzuoli), durante l’evento di presentazione alla stampa, le cariche del Direttivo Progetto Destination Management “Campi Flegrei Active” ideato e coordinato da Federalberghi Campi Flegrei. Fulvio Ferrigno, imprenditore, amministratore della dinamica Turismo e Servizi Srl “Percorsi Flegrei”, con sede a
“Connection: Donne Vino e Territorio”: ecco gli eventi delle “Donne del Vino” nei Campi Flegrei
Da un territorio universalmente conosciuto per la grande ricchezza culturale come i Campi Flegrei, arriva un importante segnale e una grande opportunità per rilanciare il turismo culturale ed enogastronomico. Le “Donne del Vino” della Campania, in sinergia con Campi Flegrei Active, propongono un ciclo di eventi in cui vino e
“Pvteoli, Cumae, Misenvm”. Rinasce dopo 30 anni la rivista di studi dei Campi Flegrei.
Il 17 giugno uscirà nelle librerie e negli store online il primo numero della rivista «Puteoli, Cumae e Misenum» del Parco Archeologico dei Campi Flegrei edita da Valtrend. La rivista nasce sulle orme del progetto editoriale «Puteoli» che fino al 1971 con il professor Giuseppe Camodeca, aveva appassionato con
Arriva Domizia, la tartaruga del mare Domizio
Sabato 5 giugno dalle 9 alle 12 a Castel Volturno si terrà un’iniziativa pubblica sulla tartaruga caretta caretta. Al Lido Falva in via Dante Alighieri la giornalista Marilù Musto modererà il tavolo di lavoro fra istituzioni, ricercatori, volontari e società civile della costa domitia-flegrea per tutelare e valorizzare la presenza
E’ uno Stanzione. Diario di una scoperta nella Diocesi di Pozzuoli.
Non c'è dubbio che entrare in una Chiesa possa cambiare la vita. Ora non parliamo di conversione o di vocazione ma parliamo di bellezza, di arte. Tutto è capitato durante una ricognizione. Don Roberto Della Rocca, direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pozzuoli e il professor
Bacoli, presentata la guida dei Campi Flegrei di Massimo D’Antonio con il presidente Vincenzo De Luca.
E’ stata presentata, oggi, Giovedì 27 Maggio 2021, nella splendida cornice dell’Hotel Calamoresca della città di Bacoli, la Guida turistica Campi Flegrei “Viaggio lento alle radici della storia tra paesaggi, arte, sapori e tradizioni”, pubblicazione cartacea fortemente voluta dal Presidente del’Ente Parco Regionale Francesco Maisto allo scopo di fornire un supporto
Al Cala Moresca la presentazione della Guida Turistica dei Campi Flegrei
Sarà presentata giovedì alle ore 10.30, presso l'Hotel Cala Moresca di Bacoli, la Guida Turistica dei Campi Flegrei dal titolo: “Campi Flegrei. Viaggio lento alle radici della storia tra paesaggi, arte, sapori e tradizioni” di Massimo D’Antonio con la prefazione dell’on. Vincenzo De Luca e dell’arch. Francesco Maisto. Alla presentazione con
Al Petronio di Pozzuoli si discute di lavoro per lo sviluppo dei Campi Flegrei
“Scuola, lavoro, territorio. L’istruzione per la crescita dei Campi Flegrei” è il titolo del convegno che si terrà martedì 25 maggio - ore 10,30 - all’Ipseoa Petronio di Pozzuoli. All’iniziativa, introdotta dal dirigente scolastico Filippo Monaco, parteciperanno Lucia Fortini, assessore regionale alla scuola, Anna Attore, assessore alla Pubblica Istruzione del comune
Al via la prima edizione del Premio “Corto Flegreo” (Racconti dal territorio). Ecco il bando
Al via la 1° edizione del Premio “Corto Flegreo” (Racconti dal territorio), rassegna di cortometraggi a tema libero ambientati nei Campi Flegrei e nei siti dei suoi parchi archeologici. L'iniziativa di Liberass Associazione, presieduta dall’avv. Maria Grazia Siciliano, nasce in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei che concederà