Un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Vesuviano di Napoli) è tra i protagonisti di una sensazionale scoperta sull'eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano. Secondo la famosa lettera di Plinio il Giovane a Tacito la data di eruzione veniva fatta risalire
Giugliano
Rinasce il “Bollettino Flegreo”. In arrivo la nuova serie della rivista fondata nel 1909 da Raimondo Annecchino
Esattamente quattordici anni dopo la pubblicazione dell'ultimo numero (giugno 2008), il Bollettino Flegreo riprende vita. La storica rivista fondata nel 1909 da Raimondo Annecchino, tornerà nelle librerie e nelle edicole dell'area flegrea grazie all'editore Vincenzo D'Amico. La rivista avrà cadenza semestrale e, come in passato, darà spazio a contributi riguardanti
Giro d’Italia: il percorso della tappa nei Campi Flegrei
Sabato 14 maggio 2022 la corsa rosa attraverserà Pozzuoli e tutti i Campi Flegrei. Per questo territorio è sicuramente un'occasione di promozione prestigiosa ed eccezionale e l'amministrazione comunale di Pozzuoli invita i cittadini a collaborare anche al costo di fare qualche piccolo sacrificio, come quello di non uscire di casa
Il Giro d’Italia fa tappa a Quarto. La città si prepara alla festa
I comuni flegrei in attesa del Giro d’Italia. Sabato 14 maggio l’ottava tappa della storica manifestazione sportiva partirà da Napoli. I ciclisti attraverseranno Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Giugliano, Quarto, di nuovo Pozzuoli e infine Napoli. Quarto, come altre località, si prepara ad accogliere al meglio l'evento. Il passaggio della carovana
“Wine Focus”, giovedì 24 marzo a Pozzuoli una giornata dedicata all’ecosistema del vino
“Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”, in programma giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, nello scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. Un’intera giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando, organizzata da Innovation Village Agrifood con Malazè e Creactivitas. L’obiettivo è
Giugliano, “L’elaborazione del lutto, una mano per adolescenti e bambini”. Seminario promosso dal comune
“L’elaborazione del lutto, una mano per adolescenti e bambini” è il titolo del seminario formativo promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione che si svolgerà il 18 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, in occasione della seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Coronavirus nella sala teatro del Primo
Elezione Consiglio Metropolitano di Napoli, i voti delle liste e di tutti i candidati
Ufficializzati i voti ricevuti da ciascuna lista e da ciascun candidati. Si tratta della somma delle preferenze ricevute dalle liste e dai candidati secondo le varie fasce di popolazione dei Comuni di appartenenza degli aventi diritto al voto, per cui i termini esatti sono ‘cifra elettorale ponderata’ per le liste
Giro d’Italia, tappa Napoli – Procida Capitale Italiana della Cultura del 14 maggio: firmato Protocollo d’Intesa
Entra nel vivo l’organizzazione della tappa del Giro d’Italia che si svolgerà a Napoli e nell’area flegrea il prossimo sabato 14 maggio, per celebrare Procida Capitale della Cultura 2022. È stato sottoscritto questa mattina, infatti, nella sede di piazza Matteotti, il Protocollo d’intesa che stabilisce ruoli e rapporti che la Città
Palazzo Sanfelice, a Giugliano la presentazione del libro di Pippo Pirozzi che racconta dove De Simone ambientò la Cenerentola del Basile
Verrà presentato venerdì 4 marzo, alle ore 17, nell’Aula Magna dell’Istituto Fratelli Maristi, il libro “Palazzo Sanfelice. L’Architettura e la scala urbana” di Pippo Pirozzi (edito da Franco Angeli). L’evento - promosso dall'Associazione Culturale Minerva col patrocinio morale del Comune di Giugliano e con la collaborazione di Edicola libreria Claudio - sarà l’occasione
Festa dei Giornalisti. Celebrazione con monsignor Carlo Villano, ausiliare della diocesi di Pozzuoli
«Gli operatori della Comunicazione si assumono la grande responsabilità di saper ascoltare. Di saper incontrare le persone. Ascoltare le loro storie. Saper ascoltare le loro vite. Questo noi lo sperimentiamo soprattutto nelle persone che soffrono. Le persone che bussano alle porte del nostro Paese. Sappiamo ascoltare le loro vite? Guardarle
“Personaggi&Protagonisti”, presentato al Bar Grajales il calendario di Publicoveritalia
Sta riscuotendo l’atteso successo il calendario “Personaggi&Protagonisti” che nasce da un’idea di Publicoveritalia. L’edizione per il 2022 è stata presentata al Bar-Pasticceria Grajales di Monterusciello. L’attività è tra quelle inserite in questa quarta edizione. “Personaggi&Protagonisti” è uno strumento che aiuta a “fare impresa” mettendo insieme le eccellenze del territorio. Ogni mese