Eventi sismici notturni nell’area flegrea. Le informazioni del Comune di Pozzuoli

L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all'amministrazione comunale di Pozzuoli che a partire dalle ore 02:15 (ora locale) si è verificata una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei. Alle ore 7:53 è stata dichiarata la fine dello sciame costituito in totale da 29 terremoti di magnitudo compresa tra 0.3 e 1.3

Festa dei Giornalisti. Celebrazione con monsignor Carlo Villano, ausiliare della diocesi di Pozzuoli

«Gli operatori della Comunicazione si assumono la grande responsabilità di saper ascoltare. Di saper incontrare le persone. Ascoltare le loro storie. Saper ascoltare le loro vite. Questo noi lo sperimentiamo soprattutto nelle persone che soffrono. Le persone che bussano alle porte del nostro Paese. Sappiamo ascoltare le loro vite? Guardarle

Bacoli tra i comuni ricicloni. A dicembre raccolta differenziata all’87%

Record di raccolta differenziata a Bacoli. Con l’87% raggiunto a dicembre scorso, il Comune Flegreo si attesta tra i più ricicloni d’Italia e tra i primi in Campania tra quelli con popolazione superiore ai 25mila abitanti. Il dato è in aumento di dieci punti percentuali se paragonato allo stesso mese del 2020.  Un risultato frutto dell’impegno dei cittadini, delle

Bacoli e la New Generation painting

Diamo spazio ai giovani, alle loro idee, alla loro passione e alla loro energia! Questo potrebbe essere lo slogan che inaugura il 2022 dell'arte contemporanea a Bacoli. Una scelta audace questa dell'Assessore alla cultura di Bacoli Mariano Scotto di Vetta che sfida così il "sistema" dell'arte contemporanea che si muove

“Personaggi&Protagonisti”, presentato al Bar Grajales il calendario di Publicoveritalia

Sta riscuotendo l’atteso successo il calendario “Personaggi&Protagonisti” che nasce da un’idea di Publicoveritalia. L’edizione per il 2022 è stata presentata al Bar-Pasticceria Grajales di Monterusciello. L’attività è tra quelle inserite in questa quarta edizione. “Personaggi&Protagonisti” è uno strumento che aiuta a “fare impresa” mettendo insieme le eccellenze del territorio. Ogni mese

Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei: Servizio di Striscia la notizia su pesca di frodo nel Lago Fusaro

Il servizio giornalistico di Jimmy Ghione trasmesso da striscia la notizia del 22/12/2021 ha portato alla ribalta nazionale il problema della pesca di frodo praticata nel Lago Fusaro, in particolare, alla cattura illegale delle vongole. Il Presidente dell'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, arch. Francesco Maisto, nell’esercizio delle sue funzioni, comunica

Plastic free e prodotti a km zero: dai Campi Flegrei il progetto green del Cala Moresca Caracol di Bacoli

Parte il nuovo progetto 'green' del Cala Moresca Caracol di Bacoli. Gli imprenditori Roberto Laringe e Alfredo Gisonno hanno deciso di adottare la politica del Plastic Free: tutto il materiale utilizzato è 100% biodegradabile. Inoltre, in cucina, è stato incentivato l'utilizzo di prodotti dei Campi Flegrei come l'olio di oliva di Bacoli a km

Bacoli, il Petronio omaggia Dante. Il video

Il giorno 16 dicembre a Villa Cerillo la prof.ssa Cinzia Bevilacqua, pittrice e docente del Petronio ha donato alla biblioteca “Plinio il vecchio” di Bacoli il suo dipinto “In mezzo del cammin” (olio su tela) in occasione della celebrazione conclusiva dell’anno dantesco. Il video https://youtu.be/KQNl4VmUpws Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato, gli alunni di

Inaugurata al Rione Terra di Pozzuoli la mostra “Terra” del Parco archeologico.

Fabio Pagano direttore del parco archeologico dei Campi Flegrei Un bel successo questa mattina la presentazione a Palazzo Migliaresi del progetto "Terra" del Parco Archeologico dei Campi Flegrei sostenuto dalla Regione Campania nel quadro del piano mostre previsto dal POC 2014-2020. Alla conferenza stampa sono intervenuti il direttore del Parco Archeologico dei

V edizione del Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix”. Ecco tutti i premiati

«Bastano solo le Forze dell’Ordine per dare sicurezza?No. È un discorso molto più ampio, e parte dai giovani». Un messaggio forte quello che il Prefetto di Napoli, dottor Claudio Palomba, ha dato venerdì mattina quando, dalle mani di Don Antonio Coluccia, ha ritirato il Premio Speciale alle Istituzioni nell’ambito della