Il dolore del vescovo di Pozzuoli per la morte di Francesco Pio Maimone

riceviamo e pubblichiamo la lettera di monsignor Gennaro Pascarella (vescovo di Pozzuoli e Ischia) e monsignor Carlo Villano (vescovo ausiliare di Pozzuoli) Come vescovi e pastori siamo addolorati e preoccupati. Addolorati perché il nostro territorio, nonostante gli sforzi di tante persone buone e oneste, continua a essere provocato e martoriato. Preoccupati perché,

Immaginaria 2023. Alla ricerca del ramo d’oro.

É tutto pronto al Museo archeologico dei Campi Flegrei per l'inaugurazione di sabato 25 marzo della mostra “Alla ricerca del Ramo d’oro – Immaginaria 2023” a cura di Opus Continuum in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Gli Artisti del collettivo Opus Continuum che esporranno sono Sergio Coppola, Renato Criscuolo, Ludovico

“Premio Corto Flegreo”, al via la III edizione

Al via l'attesa Terza Edizione di “Premio Corto Flegreo”, il concorso di  cortometraggi da ambientare nei Campi Flegrei che, dopo lo straordinario  successo degli anni precedenti, per il 2023, gode del patrocinio morale  della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Città  Metropolitana di Napoli, del partenariato con il

Festa del Mandarino, convegno conclusivo ‘Campi Flegrei Green’

A conclusione della decima edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei, promossa dall’Associazione ‘L’Immagine del Mito’, sabato 18 marzo, dalle ore 9,00, il Castello di Baia ospiterà il Convegno ‘Campi Flegrei GREEN’ tra tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile. Su iniziativa de L’Immagine del Mito nell’aprile 2015 la Regione Campania ha riconosciuto Il ‘Mandarino

Bacoli “Comune Plastic Free”. La premiazione a Bologna

Con oltre il 90% di raccolta differenziata, la città di Bacoli è stata premiata come Comune Plastic Free 2023. Si tratta del più alto riconoscimento da parte dell’associazione “Plastic Free”, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per un Comune che viene valutato in base al proprio impegno ed

“Immaginaria”. Artisti alla ricerca del ramo d’Oro in una collettiva al Castello di Baia

“Immaginaria” è giunta alla sua terza edizione. L'evento artistico curato dal collettivo Opus Continuum è organizzato in collaborazione con il Parco archeologico dei Campi Flegrei. Si terrà da sabato 25 marzo (inaugurazione alle ore 11) a domenica 21 maggio al Museo Archeologico nel Castello di Baia. Titolo di questa edizione:

Bacoli, Flegrea Lavoro dona mascherine pediatriche alla Federico II

Solidarietà e tutela dell’ambiente. Il 7 marzo , la Flegrea Lavoro Spa, l’azienda di igiene urbana del Comune di Bacoli, si è resa protagonista di un’iniziativa benefica a favore l’Ambulatorio di Pediatria dell’AOU Federico II di Napoli. Ha donato, infatti, alla struttura ed in particolare alla Dott.ssa Rita Nocerino, responsabile dell’Ambulatorio di Pediatria,

“Domenica al museo”. Ingresso gratuito. Ecco le iniziative della Direzione Regionale Musei Campania

Domenica 5 marzo 2023 La Direzione regionale Musei Campania invita a visitare i musei della rete diffusi nella regione, in occasione dell’appuntamento mensile con “Domenica al Museo”, promosso dal Ministero della Cultura, che prevede l’ingresso gratuito per tutti i visitatori nei musei, parchi archeologici, complessi monumentali statali, la prima domenica

É stata inaugurata l’Accademia dei Campi Flegrei. Il programma dei prossimi eventi

Da destra: Giulio Sodano, Gea Palumbo, Anna Russolillo L’Accademia dei Campi Flegrei ha aperto le porte a pochi passi dalla probabile villa di Cicerone che da lui stesso fu detta Accademia. Si è svolto al Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli l'incontro per comunicare a un pubblico numeroso e attento il

Parco dei Campi Flegrei: prendono il via i laboratori educativi primaverili

È disponibile online a questo link http://www.pafleg.it/getFile.php?id=1256 il ricco programma, per bambini e famiglie, dei laboratori primaverili (marzo-maggio 2023) di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg, realizzata in collaborazione con i partner Aporema o.n.l.u.s., Cooperativa Vento del Sud, Associazione Gruppo archeologico Kyme, Associazione Human Festival, Associazione Legambiente Città Flegrea, Impresa sociale My