Sabato 26 e Domenica 27 ottobre torna per la terza edizione “Terra di Lavoro Wines”. Quest’anno l’evento si arricchisce della collaborazione della Reggia di Caserta. Le cinque denominazioni tutelate dal Consorzio Tutela Vini VitiCaserta – VITICA –Aversa Asprinio DOC, Falerno del Massico DOC, Galluccio DOC, Roccamonfina IGT e Terre del Volturno IGT – saranno
Campania
Giancarlo Siani: il giornalista che ha pagato il prezzo della verità
Giancarlo Siani era un giovane giornalista, appassionato, curioso, e animato da un profondo senso di giustizia. A soli 26 anni, lavorando come cronista per "Il Mattino" di Napoli, osò fare ciò che pochi avevano il coraggio di fare: raccontare la verità sulla camorra e le sue connivenze con la politica. Il
Presentato a Casa Mehari il progetto EduCampania
Un marinaio-soldato della Classis Misenensis, Livia Drusilla, celeberrima moglie di Ottaviano Augusto, un elmo attico trace e un gladio romano hanno fatto da cornice alla presentazione del progetto Edu Campania che si è tenuta lunedì 16 settembre a Casa Mehari, Quarto. Due personaggi e due oggetti che testimoniano che nel progetto
“Sorelle Spaiate” il romanzo d’esordio di Lucia Esposito fulcro della due giorni “Dalla speranza alla schiavitù: Tratta delle donne e sfruttamento sessuale”
Sono tre mesi che è uscito in libreria il romanzo verità di Lucia Esposito, «Sorelle spaiate» (Giunti) e finalmente si parla di un problema che nessuno vuole affrontare veramente, quello della schiavitù. "Sorelle Spaiate" è un romanzo testimonianza. È un viaggio sentimentale nell'inferno dello sfruttamento e della prostituzione per dare
La capitale della cultura italiana 2025, Agrigento, ospiterà ArcheoExperience nell’isola dei tesori la borsa dedicata ai parchi archeologici
Mancano due settimana dall'evento ArcheoExperience nell'Isola dei Tesori ed è già tutto pronto nella Capitale italiana della Cultura 2025, Agrigento. Da giovedì 26 a domenica 29 settembre 2024 nella Valle dei Templi si terrà l' evento organizzato nell'ambito della Borsa mediterranea del turismo archeologico, promosso dall'Assessorato dei Beni culturali della Regione
Napoli ospita il G7 della Cultura dal 19 al 21 settembre. Dopo sette anni l’Italia torna a riunire a Palazzo Reale i responsabili delle politiche culturali mondiali.
Si parlerà di sostegno all’Ucraina per la tutela e la ricostruzione del suo patrimonio culturale, dell’impatto dell’intelligenza artificiale sulle industrie creative, della lotta al traffico illecito delle opere d’arte, della gestione degli effetti dei cambiamenti climatici sui beni culturali, delle opportunità offerte dalla cultura per lo sviluppo sostenibile del Continente
Ottobre, mese della Fotografia in Campania. Al via il Napoli Photo Festival
L'Associazione Flegrea Photo è lieta di annunciare l’iniziativa “MESE DELLAFOTOGRAFIA in Campania,” un evento unico che vedrà la luce nel prossimo mese di ottobre 2024.Questo progetto nasce dalla volontà dei Circoli FIAF della Campania di colmare un vuoto significativonella scena culturale regionale e nazionale, proponendo un grande evento fotografico che
“Caltanissetta” un nuovo viaggio della collana “Gente, Culture e Cucina”
Cinquanta sono i territori della Campania e della Sicilia selezionati dalla giornalista Anna Russolillo protagonisti della collana “Gente culture e cucina” che descrivono i luoghi abitati fin dalla presitoria con il fil rouge della cucina. Si intitola “Caltanissetta. Gente, Culture e Cucina” il nuovo volume edito dall’Associazione Villaggio Letterario e pubblicato
Il Museo di Capodimonte un vero e proprio scrigno dell’arte italiana
Pozzuoli: La magia del “Pennone a Mare” Illumina Ferragosto con Radio Mehari
Il 15 agosto 2024, Pozzuoli si è trasformata in un palcoscenico di colori, suoni e tradizioni grazie alla manifestazione “Pennone a Mare - Palo di Sapone”, un evento che dalla sua nascita 1886 sa unire cultura, arte e comunità in un’atmosfera festiva unica. La manifestazione organizzata dal Comune di Pozzuoli e
Vita è – Una canzone dal passato
Ivan Tudisco, l' autore della rubrica: La rinascita della poesia Napoletana, ha pubblicato la sua prima canzone da paroliere ( Vita è ) in collaborazione con Rino Bevilacqua, musicista che in passato ha collaborato con artisti di spessore quali Nino D'Angelo. La voce è quella di Soulroby, un cantante emergente