Dopo ventiquattro anni e un complesso restauro sostenuto dal Ministero della Cultura torna visibile al pubblico la tela raffigurante la "Presentazione della Vergine al Tempio" di Massimo Stanzione. Il dipinto datato al 1618 era parte del ciclo decorativo del soffitto ligneo della chiesa dell'Annunziata di Giugliano e rimosso nel 2001. Invito Giovedì p.v. 19 dicembre alle 16 la preziosa
Campania
Sabato 21 e sabato 28 dicembre. Due giorni di Vino e Arte con “CantinArt” nella Magia del Natale di Quarto.
Valorizzazione dei vini vulcanici di Quarto e arte contemporanea nella prima rassegna dedicata ai vini flegrei e alla pittura contemporanea. Parliamo di “CantinArt”, la rassegna che si terrà Quarto sabato 21 dicembre alle 18.00 presso le “Cantine Carputo” (via Viticella 93) e sabato 28 dicembre alle 18.00 presso le
IL DISCORSO DEL RE Per chi è appassionato come me della Spagna, l’occasione di incontrare Sua Maestà Filippo VI, è apparsa come il miglior regalo natalizio. Armata di pass e tesserino da giornalista ho speso buona parte del primo pomeriggio del 12 dicembre a superare i vari controlli, code interminabili, barbuti
Premio “Campania Terra Felix”, successo per l’edizione 2024. I nomi dei vincitori
«Il giornalista è un missionario della verità, perché il giornalista comunica la verità». Queste le parole con cui il Cardinale Crescenzio Sepe ha ritirato il Premio “Campania Terra Felix” nel corso della cerimonia di premiazione tenutasi venerdì 6 Dicembre presso la Multicenter School di via Campana a Pozzuoli. Condotto da
Il via alla IV edizione delle “Memorie del Comandante Plinio”
"Le memorie del comandante Plinio. Ambiente e i paesaggi antichi" si terrà dal 13 al 16 dicembre 2024 a Bacoli, a San Sebastiano al Vesuvio e a Napoli. L’evento, alla quarta edizione, rientra nel più ampio programma di interventi promossi su tutto il territorio nazionale dal Comitato Nazionale per le
A Quarto la conferenza stampa di presentazione della “Magia del Natale” di “Quarto in festa: tra cultura, legalità, tradizione e fede”
Nel cuore della città la rassegna “Quarto in festa: tra cultura, legalità, tradizione e fede. Quarto in festa" partirà con un evento davvero eccezionale, forse un unicum in Italia, la rievocazione storica dei Saturnalia, l'antica festa dedicata a Saturno, celebrata in tutto l'impero romano, durante il Solstizio d'inverno. Una festa
A Bacoli l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei incontra i ristoratori Flegrei
Ieri 5 dicembre 2024 per la prima volta un'Ente regionale ha incontrato i Ristoratori Flegrei per far conoscere, valorizzare e lanciare il comparto. Un tavolo di confronto con i ristoratori del territorio dei Campi Flegrei, per il lancio di un nuovo progetto di natura aggregativa, che mira a raggiungere obiettivi di
Al via l’edizione 2024 del Premio Internazionale Giornalistico “Campania Terra Felix”
«Comunicare è abbastanza facile, saper comunicare è difficile, molto difficile, perché la notizia, per essere tale, richiede un complesso lavoro di acquisizione delle informazioni, comprensione e restituzione delle stesse affinché il fruitore finale, ossia chi legge, qualsiasi sia la modalità di lettura - cartacea o digitale - la comprenda e
Al via il 5 e 6 dicembre “Terme, arte e cibo nei Campi Flegrei”. Convegno, mostre, visita teatralizzata, rievocazione storica e cibo
Ieri 2 dicembre è stata presentata presso le Terme Neronensis di Pozzuoli la rassegna “Terme arte e cibo nei Campi Flegrei. Tra passato e presente” promossa dal Gruppo archeologico Kyme e patrocinata dalla Regione Campania. Alla presentazione moderata da Gianni Ambrosino, direttore del VG21, sono intervenuti insieme ai curatori Anna Abbate
Il Mann e le aperture serali del 6 e del 18 dicembre fino alle 23.30
C'è aria di festa al MANN che apre le sue porte nelle serate di venerdì 6 e di mercoledì 18 dicembre. Da non perdere l'occasione venerdì prossimo perchè a guidare i visitatori sarà nientepopodimenoché che Massimo Osanna direttore Generale Musei e direttore delegato del MANN, in un viaggio alla scoperta dei capolavori
L’incontro “Ristoratori Flegrei” dell’Ente Parco regionale dei Campi Flegrei
«Ascoltare e supportare i ristoratori flegrei nelle difficoltà che stanno vivendo, per aiutarli a valorizzare le risorse a disposizione», è questo l'obiettivo dell'appuntamento "Ristoratori Flegrei" organizzato dall'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. L'incontro aperto a tutti i ristoratori flegrei si terrà Giovedì 5 dicembre dalle 10 alle 12 presso la sede