Presentazione della Pro Loco Puteoli per sabato 17 Febbraio a Palazzo Migliaresi, nel suggestivo Rione Terra di Pozzuoli, con inizio alle ore 11. L’iniziativa gode del Patrocinio Morale dell’Amministrazione comunale puteolana. La Pro Loco Puteoli, impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio flegreo, si prepara a condividere con i residenti e gli appassionati della
Author: Paolo Coppola
Pozzuoli, i premiati della quarta edizione di Cinemagma
The delay, di Mattia Napoli, vince il premio per il miglior cortometraggio della quarta edizione di Cinemagma, rassegna di film indipendenti con la direzione artistica di Giuseppe Borrone, svoltasi dal 10 gennaio al 7 febbraio presso la Sala Molière, il Teatro in ArtGarage di Pozzuoli diretto da Nando Paone. La giuria tecnica, presieduta dal regista Luca Miniero,
“Mala Fede. Le indagini del capitano Mariani” il libro del giornalista Giovanni Taranto. Martedì 6 febbraio a Casa Mehari
Martedì 6 febbraio (alle ore 18) Giovanni Taranto, giornalista e scrittore, presenterà il suo nuovo romanzo “Mala Fede” (Avagliano editore) in “Piazza Giancarlo Siani” nel bene confiscato Casa Mehari in via Nicotera 8 a Quarto. Con l’autore interverranno: Antonio Sabino (sindaco di Quarto), Raffaella de Vivo (assessore alla Legalità), Ottavio Lucarelli
Ischia Film Festival 2024, annunciate le date
Sono state ufficializzate le date per la ventiduesima edizione dell'Ischia Film Festival, che si terrà dal 29 Giugno al 6 Luglio 2024. L'evento, che segnerà l'inizio dell'estate dedicata al grande cinema, tra anteprime, grandi ospiti, mostre e incontri avrà luogo nell’unicità della suggestiva cornice del Castello Aragonese, dimora nel Cinquecento
Napoli, a Palazzo Donn’Anna “I Musei della Memoria. Architetture che raccontano”
In occasione della Giornata Internazionale della Memoria, sabato 27 gennaio alle ore 17.30, per la settima edizione de “I Musei della Memoria, architetture che raccontano”, la Fondazione Ezio De Felice presenta l’incontro MEIS - Museo dell'Ebraismo Italiano e della Shoah a Ferrara. Sarà ospite d’eccezione Ludovica Di Falco, architetto, partner e fondatrice di SCAPE Architecture Paris, progettista del museo
A Quarto la magia dei Burattini della storica famiglia Ferraiolo
Uno spettacolo che da sempre affascina bambini e adulti. A Quarto la scelta dell’amministrazione comunale di ospitare lo spettacolo di burattini, è in linea con il recupero della tradizione culturale, che fa rima con legalità, il leit motiv, che accompagna le scelte del comune flegreo. E così, il giorno 5
Quarto: il Natale d’eccellenza è per la legalità
In presenza del sindaco avv. Antonio Sabino, del vice sindaco dott.ssa Annarita Ottaviano, è stato presentato in conferenza stampa il programma completo di “QUARTO IN VIAGGIO PER LA LEGALITA’ TRA ARTE CULTURA E GASTRONOMIA”, nel cartellone Eventi Metropolitani con fondi della Città Metropolitana di Napoli. La rassegna è incominciata con la prima parte che
“Anche in carcere viene il Natale”, a Pozzuoli si presenta il romanzo di Giovanna Di Francia
L’Associazione Nuova Dicearchia, con il Patrocinio morale del Comune, ha organizzato per sabato 16 dicembre 2023, alle ore 16.30, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli la presentazione del libro: ”Anche in carcere viene il Natale, un romanzo di Giovanna Di Francia che si ispira a storie vere
Pozzuoli, un cane è per tutta la vita non solo a Natale.
Evento di beneficenza organizzato dall’assessore Sabrina Sifo del Comune di Pozzuoli insieme a Roberta Schioppa, a Maria De Rosa Veterinaria dell’ambulatorio Monteruscello e la volontaria Raffaella De Chirico unitamente al Nucleo Operativo Ente Tutela Animali Ambiente N.O.T.E.A. L’evento patrocinato dal Comune di Pozzuoli, finalizzato a sensibilizzare i cittadini sul delicato
Azzurro Pozzuoli, il festival del pescato: convegni, degustazioni, aperifish e zuppe di pesce nei ristoranti della città
Il primo festival del pescato locale sbarca a Pozzuoli. Dal 18 al 23 dicembre la città aprirà le porte del suo Palazzo del Mare alla prima edizione di “Azzurro Pozzuoli”, una full immersion tra tradizione, pesca ed enogastronomia. Un unico filo conduttore unirà il Mercato ittico all’ingrosso, la banchina di
Le Confraternite di Napoli: una rete di solidarietà. Mercoledì 20 il convegno
Napoli è la città delle confraternite, lo testimoniano le mille chiese, di ogni dimensione, che si incontrano nel centro come nelle periferie della città. Antesignane del “terzo settore” hanno avuto un ruolo decisivo nel contrastare le diverse forme che la povertà ha assunto nella storia di Napoli, dando vita a