Il settore agroalimentare è una delle grandi realtà economiche e produttive della Calabria, Campania e di tutto il Mezzogiorno, rappresentando tra le percentuali più alta del Pil. Crediamo che le istituzioni hanno il compito e il dovere di esercitare un maggiore controllo sui monopoli e vigilare sul mercato affinché la concorrenza sia leale e
Author: Diego Palma
Bacoli, “Un mare di eventi” a Villa Ferretti il 30 e 31 agosto e il 1°settembre
Nell’ambito delle celebrazioni per il primo centenario della Costituzione del Comune di Bacoli, l'assessorato alla cultura ed ai beni comuni ha organizzato una rassegna culturale della durata di tre giorni presso il Parco Pubblico di Villa Ferretti, bene confiscato alla criminalità organizzata che dopo anni di sopraffazione e abuso diventa
Pozzuoli, le disposizioni del traffico per 15 agosto per la Festa dell’Assunta e il “Pennone a Mare”
reparativi in corso per la Festa dell'Assunta a Pozzuoli con il tradizionale "Pennone a mare" e la processione della Madonna per le strade del centro storico. Il sindaco Vincenzo Figliolia ha firmato un'ordinanza che istituisce per giovedì 15 agosto un dispositivo del traffico per le zone interessate dalla manifestazione. Questi i
Napoli: intitolata una strada al sindaco di pagani Marcello Torre, vittima della criminalità
La Commissione Consultiva per la Toponomastica cittadina presieduta dal Sindaco Luigi de Magistris ha approvato, su proposta dello stesso Sindaco, l' installazione di una targa commemorativa in ricordo di Rosario Padolino, il commerciante di 66 anni morto lo scorso 8 giugno in seguito al distacco di un pezzo di cornicione
La Crudele Storia tra pupi e guarattelle: una mostra a Napoli
Dopo il successo a Ravenna / Palazzo Rasponi dalle teste, e a Roma / Teatro India, viene per la prima volta presentata a Napoli una mostra sull’Opera dei Pupi Napoletana arricchita con la sezione “Uno spettro si aggira per l’Europa…Pulcinella!” dedicata al teatro delle Guarattelle. Sono esemplari originali che provengono dal
Ischia: Napoli e Usa s’incontrano al Galà del Punta Molino
Parata di stelle al Grand Hotel Punta Molino, dove si è svolto il galà di chiusura dell'Ischia Global Film & Music Festival. Comun denominatore per tutti i premiati: l'amore per Ischia e per il cinema. La regina Isa Danieli ha incontrato e incoraggiato la piccola protagonista de L'amica geniale Ludovica
Venerdì a Pozzuoli si inaugura la mostra “Le città d’acqua”
Venerdì 19 luglio 2019, alle ore 19.00, s’inaugura la mostra dei Soci-Artisti di Atelier Controsegno, a cura di Veronica Longo, in Via Napoli 201, Pozzuoli, Napoli (lungomare Bagnoli, presso la stazione Cumana Dazio). Per l’occasione, al fine di raccogliere fondi per le varie attività associative, il pubblico ha l’opportunità di
Ischia, le star del Global Festival a Punta Molino. La photogallery
Dall’antipasto al dolce, uno speciale menù per i Big dell’Ischia Global Film & Music Festival è in preparazione per la cena nello storico O’ Rangio Fellone, il ristorante del Grand Hotel Punta Molino. L’appuntamento per l’edizione 2019 del galà è sabato 20 luglio, dove alle star di Hollywood saranno serviti
A Sarno la terza edizione del Pomodoro San Marzano Day
Lunedì 15 luglio (a partire dalle ore 19,30) a Sarno presso i Giardini del Pomodoro San Marzano DOP in Contrada Faricella ritorna il “Pomodoro San Marzano Day”, l’evento organizzato dalla cooperativa agricola Danicoop, presieduta da Paolo Ruggiero, per celebrare l’oro rosso dell’agro Sarnese-Nocerino. L’appuntamento, che quest’anno giunge alla sua terza edizione,
Mostra fotografica per i 100 anni di Bacoli: organizza l’associazione Michele Sovente
Continuano le iniziative culturali per celebrare il centenario dell’autonomia amministrativa di Bacoli. Con il patrocinio morale del Comune, l’associazione “Michele Sovente” ha organizzato una mostra fotografica. Due le sezioni che compongono la mostra: ci saranno le immagini di fine ‘800 e inizio ‘900 di Bacoli e le immagini inedite di Baia
Nascono i “DocuSocial” di Flegreo Media Studios
Nascono i “DocuSocial” di Flegreo Media Studios, “Casa” di consulenza e di comunicazione in video marketing, fondata da Pino Cannas, regista di Monte di Procida, attivo da anni sul territorio flegreo e già conosciuto per aver diretto importanti lungo – cortometraggi, spot, documentari (Grimaldi Lines “Le autostrade del Mare’’, “Vesuvio