L’Oktoberfest si trasferisce all'Edenlandia a Fuorigrotta e per 3 serate sarà possibile respirare l’aria bavarese. I classici pretzel, il boccale da 1 litro di Paulaner e tanta tanta musica, saranno i protagonisti l'11 (ore 18:30-21) il 12 e 13 ottobre (18.30 -24.00). Il grande parco cittadino ospiterà lungo i viali gli
Author: Diego Palma
“Napoli nel cuore”, la VII edizione all’Officina Pasolini a Roma
Torna per il settimo anno consecutivo Napoli nel cuore, la serata benefica dedicata alla cultura napoletana, in programma domenica 13 ottobre alle 17,30 al Teatro Eduardo De Filippo di Officina Pasolini a Roma. Ideata e organizzata da Fabrizio Finamore, Napoli nel cuore offrirà anche quest’anno, dopo aver ospitato le performance di Renzo Arbore, Enrico Montesano, Mariano Rigillo, Tosca, Teresa De Sio
Napoli ospita la seconda edizione del Peperoncino Fest
Dal 7 al 13 ottobre in Piazza Carità l’Associazione Eccellenza in Piazza rinnova per il secondo anno consecutivo il festival del peperoncino, dedicato alla spezia piu’ amata nel mondo con prodotti tradizionali e abbinamenti piccanti. L’iniziativa patrocinata dal Comune di Napoli - Assessorato al Commercio - aderisce al progetto “Scegli Napoli”,
Napoli, nuovo impegno della Fondazione Grimaldi per le famiglie
È cominciato l’altro ieri, presso la Scuola della Famiglia della Fondazione Grimaldi, Speed-Up, Seminario Per l’Educazione Domestica, Umana e Professionale. Il programma, interamente ideato e finanziato dalla Fondazione Grimaldi, è una novità assoluta nel panorama formativo italiano, si svolgerà da Settembre a Giugno, prevede gettone di presenza per i genitori partecipanti, e sarà affiancato in
Chef stellati e Maestri pizzaioli per la cena delle detenute di Pozzuoli. E’ la “Notte Galeotta – Evasioni di Gusto” di Malazè
È uno degli appuntamenti più attesi della XIV edizione di Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei in programma fino al 24 settembre. Mercoledì 18 settembre c’è la “Notte Galeotta - Evasioni di Gusto”. Dopo le esperienze del 2010 e del 2011, la kermesse flegrea torna tra le mura della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli per
Inizia Malazè: il meglio dei Campi Flegrei. Il programma del primo fine settimana
Venerdì 13 inizia la XIV edizione di Malazè, l’evento enoarcheogastronomico del territorio flegreo. Nel primo fine settimana prevista l’apertura con un convegno (venerdì 13) alle Terme Stufe di Nerone sul design. Sabato 14 l’Hub sarà il Rione Terra di Pozzuoli con il suo percorso archeologico e con diverse iniziative tra
Percorsi in Irpinia tra arte, natura e cultura
Da Calitri a Sant’Angelo dei Lombardi, da Avella a Montecalvo passando per il capoluogo irpino. Sta per concludersi la prima parte di “Percorsi in Irpinia. Arte, Natura e Cultura” a cura della Provincia di Avellino. Il progetto, che coinvolge 50 comuni dell’avellinese, propone oltre 50 eventi di musica, teatro e arte nei luoghi più
Nelle Basiliche Paleocristiane di Cimitile la mostra “Campania bellezza del Creato”
Torna nell’Agro-Nolano, per una nuova esposizione, la mostra fotografica “Campania bellezza del Creato”, opera di Giuseppe Ottaiano, in una location di assoluto prestigio: le Basiliche Paleocristiane di Cimitile (NA). La mostra sarà esposta, sabato 14 e domenica 15 settembre, nell’ambito della terza edizione dell’evento “Organizziamo la speranza”, a cura di
Stop al pesce fresco in Campania: dal 9 settembre inizia il fermo biologico
Dal 9 settembre c’è il fermo biologico della pesca in Campania. Il blocco dei pescherecci è indicato dal Governo secondo quanto stabilito dall’Unione Europea per consentire la riproduzione ed evitare l’impoverimento della risorsa ittica. Lo stop alle attività terminerà l’8 ottobre e riguarderà solo le grandi imbarcazioni. Queste le date
Gusto Italiano, al via la seconda edizione a Salerno
Ritorna Gusto Italiano. Giunge alla seconda edizione l'evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, agli artigiani e ai produttori di qualità, ai prodotti tipici della regione Campania e non solo, e più in generale alle materie prime locali. La manifestazione, organizzata dal Claai presieduto da Gianfranco Ferrigno in collaborazione con
L’Estate a Napoli: centomila presenze
L'Assessore alla Cultura e al Turismo Nino Daniele diffonde i primi dati sulla partecipazione alle iniziative dell'Estate a Napoli. “Dai dati forniti dagli organizzatori delle singole iniziative, - ha dichiarato Daniele - risulta un quadro estremamente positivo per tutti i due primi mesi dell’Estate a Napoli, e soprattutto per quello che abbiamo voluto chiamare il