Sabato 18 luglio 2020, in occasione del 410° anniversario della scomparsa di Michelangelo Merisi, il grande Caravaggio, viene riproposto il documentario dal titolo “Caravaggio, la potenza della luce” di Jordan River che affronta, in modo inedito, proprio questo tema. Il documentario - disponibile in Italia su CHILI e UAMTV e
Author: Diego Palma
Napoli, da venerdì 10 luglio riapre la Galleria Borbonica
La Galleria Borbonica dopo 4 mesi di chiusura a causa dell'emergenza Covid decide di riaprire e di scommettere su Napoli e sulla ripresa del turismo in città.Dal prossimo venerdì 10 luglio, 3 dei 4 percorsi della Galleria Borbonica saranno dunque normalmente visitabili dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi
Il prefetto Valentini in visita a Pozzuoli: “Doveroso conoscere il territorio”.
Questa mattina è stato in visita istituzionale al Comune di Pozzuoli il nuovo prefetto di Napoli Marco Valentini. Il rappresentante del governo si è intrattenuto prima con il sindaco Vincenzo Figliolia, poi con gli assessori e i consiglieri comunali. "La mia non è una visita rituale - ha detto il prefetto
Monte di Procida, parte il campo estivo per bambini speciali
Il 6 luglio a Monte di Procida è partita la terza edizione del Campo Estivo dedicato ai bambini autistici residenti sul territorio montese. Il Campo Estivo si sta svolgendo sulla spiaggia di Acquamorta ed è stato organizzato nel rispetto e nell'applicazione della normativa anti Covid-19. L'obiettivo del campo estivo è quello di
Pozzuoli “Città che legge” riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali
Pozzuoli è tra i 73 comuni italiani, con popolazione compresa tra i 50 mila e i 100 mila abitanti, ad aver ricevuto la qualifica di “Città che legge” per il biennio 2020/2021, un'attestazione del Ministero dei Beni Culturali con la quale si intende "riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle
Bacoli: ordinanze sindacali su fuochi d’artificio, roghi e incendi nel periodo estivo
Il Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, ha emanato due ordinanze particolarmente importanti per la tutela ambientale, la quiete pubblica e l'inquinamento. La prima (la n. 59 del 1-7-2020) riguarda il divieto di accensione e lancio di fuochi d'artificio ed artifici pirotecnico. In particolare, dal 1-7-2020 al 31-10-2020, in assenza
Bacalajuò di Acerra riparte con i classici
Pozzuoli più controlli per la sicurezza, soprattutto negli orari della movida
Misure di controllo più serrate per la sicurezza e la prevenzione di casi di violenza durante gli orari della movida a Pozzuoli. Con l’avvento della stagione estiva, e in seguito alle risse avvenute nelle scorse settimane, verranno rafforzati i controlli sul territorio, in considerazione dell’intensificazione della presenza di giovani presso i
Il 21 giugno il Comune di Monte di Procida celebra la musica
La Festa della Musica, promossa dal Ministero dei Beni Culturali e Turistici e AIPFM e dal 2015 celebrata anche a Monte di Procida quest'anno si svolgerà in maniera diversa, nel rispetto della normativa Covid-19. Domenica 21 giugno, ricordando Beethoven a 250 anni dalla nascita, la Banda itinerante suonerà l'Inno alla Gioia,
Bacoli, trasporto pubblico: nuova linea bus Miseno -Lucrino fino al 31 agosto
Bagnoli, la Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia presenta il programma delle attività “ViviAmo Parco San Laise”
Il 22 giugno 2020 la Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia (FBNAI), nel pieno rispetto di tutte le norme stabilite dagli organi competenti per la gestione dell’emergenza Covid-19, avvia le proprie attività per l’estate e l’autunno 2020, proponendo una serie di attività per l’educazione, la cultura, lo svago ed