Monte di Procida: dal 27 al 30 giugno la IV edizione del Festival della Cistecca

Dal 27 al 30 giugno 2019 nella splendida terrazza naturale di Monte di Procida in via Panoramica 33 (adiacente Casa Comunale/Municipio) si terrà la IV edizione del “Festival della Cistecca”, evento gastronomico atteso dagli amanti del panino di qualità e del buon cibo di strada. Tante le novità, non solo gastronomiche,

Come parlano i puteolani? Ecco il libro di Brunetti sul dialetto di Pozzuoli

Cosa hanno in comune le parlate di Torre Annunziata, Torre del Greco e Pozzuoli? Quale potrebbe essere l’origine del dialetto puteolano? Quali le caratteristiche fonetiche? Salvatore Brunetti ha - coraggiosamente - dato alle stampe il libro che tanti aspettavano: “Dialetto puteolano. Saggio storico-grammaticale”. Una pubblicazione che aiuta a conoscere meglio

XXVIII edizione del Premio Megaris, Postiglione presenta il bando

Il 2019 è la volta della XXVIII edizione del Premio Megaris, tra i più prestigiosi riconoscimenti attribuiti a chi ha dato lustro a Napoli attraverso l’arte, lo sport, la medicina, l’imprenditorialità, il sociale, il giornalismo e le istituzioni. Il Premio Megaris, proposto dall’omonima associazione, è tra le manifestazioni culturali più longeve

Quarto: nuova sede della Protezione Civile. Le foto dell’inaugurazione

Nuova sede per il Gruppo Comunale di Protezione Civile Comunale di Quarto. Sono stati inaugurati domenica 17 marzo i locali alla presenza della autorità civile, militari e religiose. Per volontà del vescovo di Pozzuoli, monsignor Gennaro Pascarella e del parroco della chiesa San Castrese, don Giuliano Poloni, la Protezione Civile

Pulcinella: dall’antica Atella alle Quattro Giornate di Napoli. Intervista a Marco Schaufelberger

Artista ed esoterico, Marco Schaufelberger, è napoletano ed è studioso della maschera di Pulcinella. Lo scorso gennaio è stato invitato dal Comitato Ex Monachelle a tenere una conferenza sulla maschera campana. L’intervista https://youtu.be/reXUcZOTNG4   Per saperne di più su Marco Schaufelberger http://www.marcoschaufelberger.com/

La Grande Puteolana in un docufilm che celebra la storia granata

Un docufilm di un’ora e mezza per raccontare una storia lunga quasi 120 anni. È la storia della “Grande Puteolana 1902. La prima squadra del Sud”: interviste ai protagonisti e immagini d’epoca tratte dalle pubblicazioni di Gennaro Gaudino, storico del calcio campano. Il video è a cura della giornalista Paola Mauro

Campionato Europeo di nuoto paralimpico. Il quartese Salvatore Urso in finale dei 400mt stile libero. Stasera la gara su Rai Sport

Sono i giorni più intensi per Salvatore Urso, nuotatore paralimpico della nazionale italiana impegnato per i Campionati Europei di Dublino. Dopo le prime gare, tra cui i 50 stile libero, Urso oggi alle 11 è sceso in vasca per i 400 metri stile libero: secondo in batteria, ha abbassato il proprio