Monte di Procida il 30 marzo torna “Re Casatiello” tra gara, degustazioni e musica

Foto anno 2023. Preparazione del casatiello montese In questi giorni si impasta a Monte di Procida. Farina, uova, "criscito", sugna, spremuta d'arancia, cannella, scorza di limone e, negli ultimi cento anni anche un aggiunta del liquore Strega. Questi sono alcuni degli ingredienti del casatiello montese. Il dolce per eccellenza che dopo la

Napoli. Nella sala Carbonara della Soprintendenza la presentazione del libro “Puteoli. Il percorso archeologico del Rione Terra”

Pochi giorni fa a Pozzuoli c'è stato un passaggio di consegna. La gestione del Percorso archeologico del Rione Terra dal Comune è passato al Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Ma che cos'è questo percorso? Per chi non ci fosse stato è ora di conoscerlo e visitarlo. Sopr. Mariano Nuzzo

Nella Giornata Internazionale del Paesaggio 2024 l’accordo per la valorizzazione dell’Isola d’Isca a Massa Lubrense

Dal 1947 al 2021 è stato l'isolotto del "buen ritiro" della famiglia De Filippo. Iscla, l'isolotto a largo di Positano nel novembre del 2021 è stato acquistato da due imprenditori positanesi, Giacomo Cinque e Riccardo Ruggiti  titolari della società Antica Sartoria. Pubblico e privato insieme per la valorizzazione e la fruizione

Pompei è arte. A Roma la presentazione della rassegna musicale

10 concerti nell'antico anfiteatro romano di Pompei dall'8 giugno al 22 luglio 2024 Martedì 12 marzo sarà presentata nella Sala Spadolini del Ministero della cultura (Roma) la rassegna musicale “POMPEI è ARTE”, il programma di 10 grandi concerti che si svolgeranno all’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei nei mesi di

All’Accademia dei Campi Flegrei “Il popolamento antico dei Campi Flegrei” con il paletnologo Pierfrancesco Talamo

Pierfrancesco Talamo a sinistra e un geofisico dell'INGV a destra Campi Flegrei. In questa terra "ardente" ci si chiede come i fenomeni vulcanici abbiano influenzato il popolamento antico. Si parlerà di questo nell'incontro di Lunedì 11 marzo 2024 alle 11.00 presso il Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli (Via Campi Flegrei,