Nel cuore della città la rassegna “Quarto in festa: tra cultura, legalità, tradizione e fede. Quarto in festa" partirà con un evento davvero eccezionale, forse un unicum in Italia, la rievocazione storica dei Saturnalia, l'antica festa dedicata a Saturno, celebrata in tutto l'impero romano, durante il Solstizio d'inverno. Una festa
Author: Anna Russolillo
A Bacoli l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei incontra i ristoratori Flegrei
Ieri 5 dicembre 2024 per la prima volta un'Ente regionale ha incontrato i Ristoratori Flegrei per far conoscere, valorizzare e lanciare il comparto. Un tavolo di confronto con i ristoratori del territorio dei Campi Flegrei, per il lancio di un nuovo progetto di natura aggregativa, che mira a raggiungere obiettivi di
Al via l’edizione 2024 del Premio Internazionale Giornalistico “Campania Terra Felix”
«Comunicare è abbastanza facile, saper comunicare è difficile, molto difficile, perché la notizia, per essere tale, richiede un complesso lavoro di acquisizione delle informazioni, comprensione e restituzione delle stesse affinché il fruitore finale, ossia chi legge, qualsiasi sia la modalità di lettura - cartacea o digitale - la comprenda e
Al via il 5 e 6 dicembre “Terme, arte e cibo nei Campi Flegrei”. Convegno, mostre, visita teatralizzata, rievocazione storica e cibo
Ieri 2 dicembre è stata presentata presso le Terme Neronensis di Pozzuoli la rassegna “Terme arte e cibo nei Campi Flegrei. Tra passato e presente” promossa dal Gruppo archeologico Kyme e patrocinata dalla Regione Campania. Alla presentazione moderata da Gianni Ambrosino, direttore del VG21, sono intervenuti insieme ai curatori Anna Abbate
Il Mann e le aperture serali del 6 e del 18 dicembre fino alle 23.30
C'è aria di festa al MANN che apre le sue porte nelle serate di venerdì 6 e di mercoledì 18 dicembre. Da non perdere l'occasione venerdì prossimo perchè a guidare i visitatori sarà nientepopodimenoché che Massimo Osanna direttore Generale Musei e direttore delegato del MANN, in un viaggio alla scoperta dei capolavori
L’incontro “Ristoratori Flegrei” dell’Ente Parco regionale dei Campi Flegrei
«Ascoltare e supportare i ristoratori flegrei nelle difficoltà che stanno vivendo, per aiutarli a valorizzare le risorse a disposizione», è questo l'obiettivo dell'appuntamento "Ristoratori Flegrei" organizzato dall'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. L'incontro aperto a tutti i ristoratori flegrei si terrà Giovedì 5 dicembre dalle 10 alle 12 presso la sede
Il Colore dell’Architettura: un incontro sulle sfide e opportunità legate al restauro nel centro storico di Napoli
"Colore sostanza; colore materiale; colore misura; colore cangiante; colore effimero. In architettura il colore rappresenta le superfici, le configura e le condiziona. Non vi è forma che eviti di essere interessata dal condizionamento cromatico, con buona pace dell’idea che l’architettura dovrebbe essere in prevalenza un’organizzazione di volumi". Lunedì 2 dicembre 2024
A Pozzuoli “Terme arte e cibo nei Campi Flegrei” lunedì 2 dicembre la presentazione alle Terme Neronensis
È tutto già pronto alle Terme Neronensis (Via G. Pergolesi, 29 bis) di Pozzuoli dove lunedì 2 dicembre p.v. alle ore 10.30 si terrà la presentazione della IX edizione dedicata alle terme flegree quest’anno intitolata “Terme arte e cibo nei Campi Flegrei. Tra passato e presente” promossa dal Gruppo archeologico
È ONLINE IL BANDO RIVOLTO AL TERZO SETTORE “BIBLIOTECHE E COMUNITA'”
Al via la quarta edizione del bando “Biblioteche e Comunità”: la lettura per creare coesione e integrazione anche nelle aree interne del Sud Italia. Fondazione Con il Sud e Centro per il libro e la lettura mettono a disposizione on 1.000.000 di euro complessivi, erogati al 50% dai due enti promotori, per valorizzare
Ischia e Sorrento tra le sei finaliste della selezione “Capitale italiana del libro 2025”
Il Ministero della Cultura rende noto che la giuria per la selezione della Capitale italiana del libro 2025, presieduta dal curatore editoriale Gian Arturo Ferrari, ha scelto i 6 Comuni finalisti dopo aver esaminato le 20 candidature pervenute. I sei comuni selezionati in ordine alfabetico sono: Grottaferrata (Rm), Ischia (Na), Macchiagodena (Is), Mistretta (Me), Sorrento (Na) e Subiaco (Rm). Domani mercoledì 27 novembre
All’Accademia dei Campi Flegrei l’incontro con Giovanna Greco su “Cozze, ostriche, orate, arrosti e bolliti tra Cuma e Velia”
Di "Cozze, ostriche, orate, arrosti e bolliti tra Cuma e Velia: alle origini della dieta mediterranea" parlerà la professoressa Giovanna Greco venerdì p.v. 29 novembre alle ore 11.00 a Pozzuoli presso l'Accademia dei Campi Flegrei (Via Campi Flegrei, 12 Villaggio del Fanciullo). A moderare l'incontro sarà la presidente dell'Accademia Gea