Riapre “Purgatorio ad Arco”. L’ambulatorio medico che fu di San Giuseppe Moscati

Sabato 3 dicembre alle ore 10.30 verrà inaugurata l'apertura dell’ambulatorio medico “Purgatorio Ad Arco” nella Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco in via dei Tribunali, 39. La chiesa detta anche “de’ ’e cape ’e morte” è facilmente riconoscibile per il teschio di ottone lucido davanti all'entrata. Il presidio

Geoswim. Mappare le coste vulcaniche del Mediterraneo. I Campi Flegrei

Domani 27 novembre alle ore 10.30 presso il Museo Archeologico dei Campi Flegrei verrà presentato nell'ambito della manifestazione Vivere i Campi Flegrei "Geoswim: mappare le coste del Mediterraneo. Uno sguardo alle coste vulcaniche” a cura dei proff. Stefano Furlani, Fabrizio Antonioli, Pietro Aucelli, e Gaia Mattei. Geoswim La metà del perimetro del

Arriva Dedalo, la navetta gratuita dei siti culturali, archeologici e naturalistici dei Campi Flegrei

Parte Dedalo, il servizio di transfer che prevede due bus turistici che saranno in funzione da domani 25 novembre e fino al 15 gennaio 2023 e che permetteranno di raggiungere alcuni dei siti culturali, archeologici e naturalistici più suggestivi dei Campi Flegrei. Dedalo Bus Il nome del bus proviene dalla leggenda che narra

Arrivano “I Bizantini” al Mann di Napoli

SAVE THE DATE 21 DICEMBRE CONFERENZA STAMPA AL MANN Mercoledì 21 dicembre alle ore 11.30 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della mostra "Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario". Invito alla conferenza stampa La mostra a cura del prof. Federico Marazzi dell'Università Suor Orsola Benincasa

FONDAZIONE CON IL SUD. SELEZIONATI 8 PROGETTI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE DEL SUD

Carlo Borgomeo “In Italia oltre il 30% delle donne ha subito una forma di violenza fisica o sessuale. Questo dato non può lasciarci indifferenti, soprattutto se pensiamo che purtroppo negli anni scorsi, con le restrizioni imposte dalla pandemia, la situazione è anche peggiorata. Riteniamo di fondamentale importanza intervenire, nel nostro piccolo,

AL VIA I “WEEKEND DI ACCOGLIERE AD ARTE”

A Napoli capitale dell'accoglienza turistica è già tutto pronto per la rassegna "Weekend di Accogliere Ad Arte" dedicata a chi lavora a contatto con turisti e cittadini. Due fine settimana a partire da giovedì 24 novembre dedicati alla scoperta e alla conoscenza di Napoli da parte dei suoi cittadini per rendere

SAN GENNARO TRA STORIA E LEGGENDA. TRE APPUNTAMENTI: POZZUOLI, NAPOLI E BENEVENTO.

Ci sono appuntamenti imperdibili ed “Episcopus et martyr. San Gennaro tra storia e leggenda” promossi dalla Pontifica Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - sezione San Tommaso d’Aquino di Napoli è uno di questi. Cattedrale di Pozzuoli. I proff. Rosalba Di Meglio, Roberto Della Rocca, Carlo Ebanista Nel tardo pomeriggio di ieri nella splendida

IL 25 NOVEMBRE ALLE ORE 16.00 SI INAUGURA IL PRESIDIO DELL’UNIONE ITALIANA CIECHI PRESSO LA CARITAS DI POZZUOLI

L’essere umano ha bisogno di sentirsi parte di un gruppo, di stare insieme ad altre persone con cui confrontarsi e condividere idee ed esperienze. Questa è una necessità che si esprime in ogni ambito della sua vita e questo significa anche fare rete. Ma ora partiamo dal principio, nei primi mesi del 2020

Accademia Reale: Paganini, Mazzini e il periodo napoletano

"Periodo napoletano di Niccolò Paganini e le relazioni con Giuseppe Mazzini" questo è il titolo del Convegno dell'Accademia Reale presieduta dal M° Giovanni Borrelli che si svolgerà a Napoli il 12 e il 13 novembre 2022 nel magnifico Complesso di Sant’Anna dei Lombardi (Sagrestia del Vasari). Il Convegno promosso