Ricordando Sebastiano Tusa

In memoria di Sebastiano Tusa. Sebastiano Tusa, 59^ Rassegna internazionale delle attività subacquee, Ustica 2018 Il 10 marzo è una data che non si dimentica, è il giorno in cui Sebastiano Tusa perse la vita. In questo giorno è stata istituita dalla Regione Siciliana la Giornata dei Beni Culturali Siciliani dedicata alla memoria di Sebastiano

Ritorna “Immaginazione” il progetto di educazione al patrimonio del Parco archeologico dei Campi Flegrei

Sabato 4 marzo alle ore 11.00 presso la sala conferenze del Castello di Baia verrà presentato il programma 2023 di "Immaginazione", il progetto educazione al patrimonio che il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha avviato nell’ambito di un partenariato pubblico privato con sei enti del terzo settore, selezionati attraverso un avviso pubblico. I partner

A Ischia la presentazione del libro di Maria Lenci “La Biblioteca Cameriniana di Ischia. Guidistica e libri di viaggio”

La Biblioteca Antoniana di Ischia É tutto pronto alla Biblioteca Antoniana di Ischia per la presentazione di domani 10 febbraio 2023 alle ore 17.00 del nuovo libro di Maria Lenci "La Biblioteca Cameriniana di Ischia. Guidistica e libri di viaggio" (D'Amico Editore) con la prefazione di Annunziata Berrino. L'Autrice alla sua prima

Marciando con Annibale

Annibale è stato uno dei più grandi condottieri della storia, il primo vero nemico di Roma. Non ancora trentenne, nel 218 a.C., alla testa di 90.000 fanti, 12.000 cavalieri e 37 elefanti attraversò le Alpi in un’impresa che destò stupore e ammirazione già nell’antichità.  Migliaia di chilometri percorsi con i suoi eserciti e

Archivio di Stato di Napoli. Si inaugura la Mostra “Isolamenti” un viaggio in tre isole-carcere del Mediterraneo.

Nella storia centinaia di isole sono state utilizzate come carceri per isolare criminali o indesiderati. La promotrice Silvia Costa e i curatori Candida Carrino e Anthony Santilli hanno deciso di iniziare come prima tappa da tre isole carcere situate al largo della costa fra Lazio e Campania: Santo Stefano, Ventotene

Il Mann dà scacco matto! I 3D dei capolavori del museo protagonisti del gioco tra i più popolari al mondo

Da domani il Museo archeologico nazionale di Napoli lancia il gioco strategico degli scacchi realizzati in 3D «per valorizzare il nostro patrimonio» afferma il direttore Paolo Giulierini. Il re non poteva che essere la colossale statua dell'Ercole Farnese e la regina non poteva che essere la superstar del Mann ovvero

Archivio di Stato “La notte dei balocchi per il Santobono”, charity a sostegno della Pet Therapy all’Ospedale Santobono

"La Notte dei Balocchi per il Santobono", charity a sostegno della pet therapy all'Ospedale Pediatrico Santobono. Giovedì 15 dicembre dalle 18.00 alle 23.00 presso il Grande Archivio Storico di Napoli un evento di raccolta fondi tra giocattoli antichi e golosità. La Fondazione Sostenitori Ospedale Santobono ETS in collaborazione con l'Archivio di Stato di Napoli ha organizzato

Ritorna “L’arcobaleno Napoletano” al Sannazzaro. Show e premio per le eccellenze

Al Sannazaro di Napoli Rispo e Capasso con l'oncologo Ascierto Questa sera alle ore 20.00 al teatro Sannazzaro andrà in scena “L’Arcobaleno napoletano” 11ª edizione del premio ideato dall’attrice e cantante Anna Capasso – diretto artisticamente dal giornalista Diego Paura con il patrocinio morale del Comune di Napoli. Una serata all’insegna della

MANN. Il calendario appuntamenti stampa, presepi e iniziative natalizie dal 1° al 12 dicembre 2022

Save the date. Manca meno di un mese a Natale e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli lancia il calendario delle appuntamenti stampa, presepi e iniziative natalizie dal 1° al 12 dicembre. Questo è il calendario degli appuntamenti: Giovedì 1° dicembre (ore 12.15, Auditorium) Verrà inaugurata la mostra "Il Presepe cortese". L'esposizione avrà