CAMPI FLEGREI. I ricercatori dell’INGV e dell’Università Roma 3 hanno definito il comportamento del vulcano prima, durante e dopo l’eruzione del 1538

È conosciuto come il Monte più giovane d'Europa, è Monte Nuovo nei Campi Flegrei. La sua formazione iniziò con l'eruzione del 29 settembre del 1538 attorno alle 19:30. Monte Nuovo Oggi grazie agli studi scientifici multidisciplinari - geologia, archeologia e storia - i ricercatori hanno ricostruito la storia di quasi 150 anni di

Capri, riapre il Parco della Certosa di San Giacomo

Marta Ragozzino, Direttrice regionale Musei Campania Oltre agli eventi culturali principali (via krupp) Capri è così tanto ricca che ce ne sono anche altri apparentemente "minori" come l'inaugurazione della riapertura del magnifico Parco della Certosa di San Giacomo domani venerdì 23 giugno, alle 17.30. Saranno presenti all’inaugurazione la Direttrice regionale Musei Campania, Marta

Parco Archeologico dei Campi Flegrei apre il partenariato pubblico-privato per la Piscina Mirabilis, le Cento Camerelle e il Museo Archeologico dei Campi Flegrei

Piscina Mirabilis È stato da poco pubblicato dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei diretto da Fabio Pagano un nuovo avviso per lo speciale partenariato pubblico-privato per la promozione e la valorizzazione della Piscina Mirabilis, del complesso delle Cento Camerelle e del Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia. L'avviso

É stata inaugurata la mostra “Alessandro Magno e l’Oriente” al Mann

Giulierini e Sangiuliano, un binomio inseparabile, aggiungerei della cultura, presentano al Mann la mostra "Alessandro Magno e l'Oriente" con l'esposizione in due sale di 170 opere provenienti da tutto il mondo per celebrare il re, filosofo e guerriero che ha unito gli usi e i costumi dei popoli e delle

“Alessandro Magno e l’Oriente” al Mann

«East is East and West is West, and never the twain shall meet, L'Oriente è l'Oriente e l'Occidente è l'Occidente, e i due mai s'incontreranno» scrisse Rudyard Kipling. Però nel seguito del testo egli modificò questa sua affermazione ammettendo che «la differenza scompare quando due uomini forti si trovino

Domani 27 maggio al Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo converseranno sui “Campi Flegrei: il ruolo del mito”

Domani sabato 27 maggio alle ore 11 presso il Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo chiudono in bellezza con l'incontro "Campi Flegrei: il ruolo del mito" la rassegna "Alla ricerca del ramo d'oro" promossa da Opus Contiunum e dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Campi Flegrei e mito

Al Real albergo dei Poveri “Il ruolo delle imprese edili nella prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel PNRR”.

Giovanni Melillo, Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Si terrà lunedì 15 maggio alle ore 17 presso il Real Albergo dei Poveri in Piazza Carlo III (Napoli) il convegno sulla prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel PNRR che vedrà la partecipazione del Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo. “Il ruolo delle imprese edili