Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Quarto celebra la Giornata Mondiale dell’Arte con la mostra “La Rinascita” dedicata a Frida Kahlo

Quarto celebra la Giornata Mondiale dell’Arte con la mostra “La Rinascita” dedicata a Frida Kahlo

manifesto

Il 15 aprile è la Giornata Mondiale dell’Arte e anche la città di Quarto celebra l’evento proposto dalle Nazioni Unite.  

“La Rinascita” è il nome del concorso organizzato dalla Consulta delle Donne e che ha visto il coinvolgimento delle scuole; stamani, dalle ore 10, in piazzale Europa, si terrà l’esposizione delle opere e la premiazione. 

Icona della manifestazione è l’artista messicana Frida Kahlo (1907-1954).  Partendo dall’esperienza artistica e personale della pittrice, gli alunni sono stati invitati ad esprimersi attraverso qualsiasi forma artistica, sul tema della Rinascita. La scelta di Frida Kahlo non è casuale: le esperienze vissute della pittrice messicana continuano ancora oggi a rappresentare un modello di emancipazione femminile, resilienza e grande tenacia nell’affermazione della propria personalità.  L’arte – sottolineano gli organizzatori – ha il potere di esprimere emozioni profonde, trasformando le esperienze personali in opere che possono toccare il cuore di chi ci osserva. Proprio come Frida, che ha saputo affrontare le avversità con coraggio e determinazione, i nostri giovani artisti hanno avuto l’opportunità di mostrare la propria unicità e il loro spirito indomito.

«Sono entusiasta di annunciare un evento di forte rilievo che celebra l’arte, la creatività e l’emancipazione femminile – dichiara Raffaella De Vivo, assessore alla cultura e alla Pubblica istruzione – La Consulta delle Donne del Comune di Quarto ha scelto in occasione della Giornata Mondiale dell’Arte di intitolare “La Rinascita” il suo primo concorso. Un titolo che evoca aspirazioni, speranze e, soprattutto, la forza di ricominciare, proprio come la meravigliosa Frida Kahlo, la cui vita e opere continuano a ispirarci».

Per la premiazione sono previsti tre premi più due premi speciali scelti da Barbara Melcarne, artista e curatrice d’arte: «I lavori dei ragazzi sono sempre interessanti perché rappresentano la spontaneità, le novità e la complessità del loro mondo – dichiara il membro della giuria – Non è mai semplice scegliere tra tante opere. Ho apprezzato l’utilizzo della simbologia relativa al tema della rinascita. Molti hanno utilizzato il soggetto della fenice, uccello mitologico capace di risorgere a vita nuova dalle proprie ceneri simbolo del ciclo di vita, morte e resurrezione. Particolari le tecniche utilizzate e gli abbinamenti cromatici. Tuttavia, davanti ad un lavoro artistico l’immediatezza delle emozioni suscitate è il parametro principale con cui vengono giudicate le opere. Sono due i lavori che mi hanno profondamente emozionata e che ho quindi selezionato. Nel corso della manifestazione avrò modo di spiegare, insieme agli autori e ai partecipanti, quelle che sono state le motivazioni che mi hanno portato a scegliere le opere per il premio speciale».

Le scuole coinvolte: l’I.S.I.S “Rita Levi Montalcini”, l’Istituto “San Giorgio”, la Scuola Secondaria di Primo Grado “Mario Napoli” dell’Istituto Comprensivo “don Lorenzo Milani”, la Scuola Statale Secondaria di Primo Grado “Gobetti-De Filippo” e l’Istituto Comprensivo Statale 3° “Gadda”.

Avatar photo
Ciro Biondi
Giornalista, scrive prevalentemente di attualità, sociale, cultura, turismo e ambiente. E' responsabile dell'Ufficio Comunicazione della Caritas Diocesana di Pozzuoli. Ha collaborato con quotidiani e periodici. E’ specializzato in comunicazione sociale e istituzionale. Si è occupato di uffici stampa ed è presidente dell'associazione di promozione sociale Dialogos. Con le scuole e le associazioni promuove incontri su legalità, volontariato, solidarietà tra i popoli, dialogo tra le religioni e storia. E' laureato in Lettere con una tesi in Storia Medievale. E' docente di scuola statale secondaria di secondo grado. Ha ottenuto vari riconoscimenti per l'attività giornalistica. Per il suo impegno sociale, culturale e professionale nel 2013 il Capo dello Stato lo ha insignito dell'onorificenza di cavaliere della Repubblica.
http://www.cirobiondi.it

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto