Quarto. Venerdì p.v. 24 gennaio alle ore 17.00 presso la Casa Arcobaleno si terrà l’incontro con la scrittrice Paola Iannelli autrice “Uno sguardo innocente” (Ugo Mursia, 2024).
La presentazione del libro avverrà presso il bene confiscato alle mafie “Casa Arcobaleno” (Via Cesapepere 19 trav. Giulio Cortese) dove da circa due anni l’Associazione “l’Autismo nel cuore” di Monica Cimmaruta e Giuseppe Polverino accoglie bambini e adolescenti affetti dalla sindrome dello spettro autistico.
Alla presentazione con l’Autrice interverrà Sonia Gervasio ideatrice dell’evento.
Per Sonia Gervasio quello della disabilità è «un tema che tante volte è necessario riportare al centro di dibattiti e discussioni, ed è quanto abbiamo pensato di fare con la presentazione di questo libro».
Paola Iannelli, autrice pluripremiata, nel 2024 ha pubblicato questo noir psicologico che ha come protagonisti un ragazzino e un boss. Da un lato un ragazzino disabile paralizzato fin dalla nascita da una grave malattia degenerativa: Gabriele, e dall’altro un temuto boss, chiamato il Corvo, che vive nel Lotto Zero di Ponticelli, allettato a seguito di una sparatoria e che riesce a tessere le tele della rete malavitosa dal suo letto, comunicando soltanto attraverso un puntatore oculare.
Cosa lega e differenzia questi due personaggi così diversi ma accomunati da una sorte che li vede costretti a sopravvivere con i loro dolori e sofferenze? Come viene rappresentata dall’Autrice la sofferenza dei protagonisti e delle persone che li circondano? Queste e tante altre riflessioni accompagneranno il pomeriggio di venerdì che sarà seguito da un aperitivo preparato dai ragazzi che frequentano la casa dell’Autismo.
SINOSSI DEL LIBRO
«Il rancore non termina con l’eliminazione dell’avversario, no, continua a mietere vittime, si radica nelle fonti vitali del nostro essere, e poi esplode». Napoli, quartiere Chiaja. La morte del piccolo Gabriele, affetto da una malattia degenerativa e costretto a vivere attaccato a dei macchinari, crea qualche sospetto. Una lettera anonima spinge la brigadiera Titta Longano ad aprire un’indagine che porterà a scavare nel torbido del condominio dove è avvenuta la tragedia. Ma le fila del destino saranno incredibilmente tirate dal Corvo, un boss latitante costretto a un’invalidità che ne ha amplificato la cattiveria.