Ogni arte, a suo modo, ha saputo decantare la bellezza dell’amore e dell’erotismo. Passando dal nudo all’enfasi di un bacio. La poesia Napoletana, armoniosa e artisticamente poliedrica, ha saputo elaborare versi d’amore di una vibrante magnificenza, e versi erotici, sebbene talvolta usando espressioni molto esplicite.
Per questa ragione, la poesia erotica napoletana, non ha avuto un successo particolarmente elevato, per il grande uso di termini chiaramente spinti e fin troppo lascivi. Un grande spazio invece i poeti hanno riservato ai versi romantici, ove la ritmica della lingua napoletana ha saputo trovare agio per esprimersi in tutta la sua grandiosità.
Desidero riportare in questo articolo, alcuni miei componimenti inediti, dedicati all’amore passionale, e a una poesia erotica non molto spinta, ma che tocca appena il velo della focosità tutta napoletana.
‘E vase
I’ te vaso, tu me vase,
chi ce po’ fermà?
i’ me mengo e tu me dice trase,
lengua toia e lengua mia, che rarità!
La sinuosità del bacio intrecciato nelle lingue, un’attesa, una richiesta, l’accettazione e il ricambio, in una poesia breve a rime alternate, che indirizzano immediatamente nel momento di un bacio.
‘Mpietto
‘Mpietto a te me cuccasse,
‘ncopp’’o seno ‘e curallo fino,
addò ‘o core mi’ ce lassasse,
pe’ te sentì sempe a me vicino.
Pietto ‘e rosa ca nun me faie arraggiunà,
me tiene ‘ncapa cchiù forte ‘e nu penziero,
ca manco si’ voglio riesco a scurdà,
e si’ po’ succede? Io no, nun ce crero.
Il petto di una donna, così disarmante talvolta da restare impresso nella mente di un uomo, e in questi versi l’uomo non può fare a meno di tenere a mente questa meraviglia di natura, e quasi prova a dimenticarla, poiché tanto forte da non riuscire più a ragionare, ma alla fine prevale la paura di non poter più osservare sebbene nella propria immaginazione, tanta bellezza, e si aggroviglia nelle incertezze, lottando contro il dubbio, e non crede, non crede di poterlo dimenticare quel petto di gioia. Non deve tuttavia sembrare scorretto decantare la natura di una donna, la poesia e la poesia napoletana, ha il potere di armonizzare con delicatezza anche il lato più intimo, per usare un simbolo: può far apparire in un verso, l’inferno come il paradiso, ma solo per il gusto intrinseco di una innocente passione.
Vocca ca sapite vasà
Vocca ca sapite vasà,
purtateme luce ‘e stelle,
addò ‘a luce nun riesce ârrivà,
vuie ca site sango e i’ ca so’ pelle,
ianca e liscia ‘e nustalgia,
pe’ sti’ vase ca me stanno luntano,
e pe’ st’ammore ca nun trov’ ‘a via,
pe’ ve dà stu sciore ca mo’ tengo mano.
La bocca è la porta attraverso il quale subentra la passione. Questa poesia a rime alternate, segue un racconto che non si smorza, lui desidera quella bocca che non riesce ad avere per una distanza che può sembrare un addio, o una separazione momentanea, ma comunque la desidera, quella bocca che porta luce dove luce non c’è, ossia, che porta il piacere lì dove il piacere non è vissuto da un dato tempo. E quest’amore che non riesce a tornare, per prelevare il fiore che attende di essere offerto da una mano così fervente, qui il fiore è simbolo della natura maschile.
Si’ fusse
Si’ fusse na fella ‘e torta,
te magnasse cu priezza,
chiano chiano senza fretta,
cu passione e cu dolcezza.
E si’ fusse na fella ‘e mellone,
nun ‘o ssaccio che facesse,
friddo friddo te vulesse,
‘ncoppa ‘a seggia d’’o balcone.
Ah si’ fusse ‘a mia
quanti ccose te facesse!
cu nu vierse ‘e na poesia,
dint’ ’o core te tenesse.
Chiudo questo articolo, con una simpatica poesia che ha come tema la freschezza di un amore simboleggiato dalla dolcezza di un frutto e di una torta. L’amore è anche gioco, il gioco della sensualità, e la passione che è figlia del buon sangue, trova negli uomini della nostra terra, dei degni giocatori. La poesia napoletana è passionale perché Napoli è nata dal fuoco e dal sangue, qui sappiamo bene amare, qui il sangue è poesia.
Un ringraziamento ai gentili lettori, e al prossimo articolo.