Le mille e più sfaccettature della lingua Napoletana, consentono alla poesia di inserirsi in essa con molteplici possibilità di espressioni.
La poesia ha subito nei millenni dei cambiamenti significativi, fino ad acquisire uno stile più melodico con la poesia provenzale e Siciliana.
Fu proprio nella Provenza del XII secolo, che l’epica, i componimenti e le varie storielle popolari iniziarono a essere cantate dai giullari di corte, così da prendere il nome di: Liriche.
Da quel momento in poi, i componimenti vennero scritti secondo una metrica ben definita, così da risultare orecchiabili per la musica che i cantori ci avrebbero aggiunto.
Quindi nacque una struttura poetica, che la scuola Siciliana, prima di Dante Alighieri, definì in uno stile proprio. Possiamo dunque affermare che il sonetto nella metrica classica ABAB-ABAB, CDC-DCD, sia nato proprio in Sicilia da Giacomo da Lentini, un notaio e poeta Siciliano.
Il XIII secolo è stato il protagonista del grande successo della poesia lirica e del sonetto, offrendo anche alla lingua Napoletana un’importante possibilità.
Furono gli Aragonesi a rendere il Napoletano la lingua ufficiale del regno, e da lì a poco, musica e poesia avrebbero creato i contorni di un prezioso dipinto ancora oggi sublime, tanto da far tremare le vene e i polsi a chiunque, per citare il sommo poeta.
Un esempio lo troviamo nel più antico componimento in lingua Napoletana a noi pervenuto: Jesce sole, risalente proprio al secolo XII.
Jesce sole, jesce sole
nun te fa’ cchiù suspirà!
Siente mai ca le ffigliuole
hanno tanto da prià…
Una classica quartina di un sonetto con metrica in stile ABAB, dove le rime s’incrociano in modo alternato e la musicalità delle parole scorre senza posa.
Andiamo quindi a vedere in cosa consiste la metrica sopra descritta, nella forma:
ABAB-ABAB, CDC-DCD, attraverso una mia poesia dal titolo: Tramonto.
Tramont’ ‘o sole e me pare ‘a terra ‘e vasà,
‘o mare geluso sô strigne ‘nzino,
ma si’ me fermo curiuso a lo guardà,
me pare quasi a me vicino.
‘O cielo se ferma ‘int’ a nu russo chiare,
me pare ‘o quadro ‘e nu grande pittore,
c’ha miso ‘ncielo ‘o culore do mare,
luvannoce l’onne e mettennoce ‘o core.
Venuta è ‘a notte ma tu addò staie?
Nu muorzo ‘e vaso t’aggio lassato ‘nzino,
si’ faie ambresso, ‘o truvarraie.
Che bella cosa è ‘a vita mammà,
quanti vvote c’ ‘a perdimmo pe’ vizie,
ma ‘o meglio sfizio, invece, è ‘o ssapè campà.
Come si può notare, il primo e il terzo verso della quartina, hanno la stessa rima, così il secondo con il quarto, le cosiddette rime incrociate.
Mentre invece riguardo alla terzina, la rima del primo verso, si bacia con quella del terzo, cioè l’ultimo.
Ho volutamente mostrato un sonetto non nella sua forma tipica, ossia composto da quattordici versi endecasillabi, dove ogni verso è appunto composto da undici sillabe, e l’ultimo accento tonico cade sulla decima sillaba, una metrica che tanta fortuna ha portato ai grandi poeti dello stil novo, come Dante Alighieri.
Nella lingua Napoletana infatti, il sonetto nella sua forma tipica, non trova una comoda collocazione, poiché essa si districa in modo disinvolto, fuori dai tecnicismi; il poeta Napoletano è un sognatore, quando inventa sogna, quando scrive vola, non cerca esattamente la tecnica.
La fluidità della lingua, consente alla poesia una maggiore libertà, per cui essa si muove in un modo tale da “pretendere” una melodia continua, il poeta allora l’accontenta, e si mette a sognare, dunque a scrivere servendosi delle quartine o delle terzine a rima incrociate, come unica forma di “impostazione”.
In questa poesia da me scritta: Tramonto, notiamo una musicalità che quasi s’interrompe quando giunge alla terzina, perché non ha il quarto verso utile a far proseguire il “suono”. Molti poeti preferiscono infatti optare per le sole quartine, per consentire una musicalità continua; senza interruzione.
Il grande poeta Napoletano: Salvatore di Giacomo, scelse questa metrica nella maggior parte delle sue poesie, anche se talvolta le rime non si “baciavano” cioè, non erano uguali.
Sto menato ncopp’ ‘o lietto
sto’ guardanno nnanze a me
tengo ‘o sole de rimpetto,
dinto ‘o core tengo a tte!
Sento ‘e vvoce d’ ‘a cuntrora,
sento ‘a gente cammenà,
nu rilorgio sona ll’ora,
nu guaglione chiamma: « Oi ma’!… »
Tu che faie? Forze ‘e nucelle
spuzzulie sott”a perziana,
o fatiche, a tummarelle,
nu merletto a nu volà…
E accussì mme miette ‘n croce,
c’ ‘o merlette e cu’ ‘e nucelle,
e pazzie cu’ ‘e tummarelle
comme faie pure cu me…
Ah! putesse io nu mumento
farte chello ca mme faie,
darte ‘a smania ca mme sento,
farte chiangnere pe me!
E menato ncopp’ ‘o lietto
guardo, guardo nnanze a me…
tengo ‘o sole de rimpetto…
dint’ ‘o core tengo a te!
Questa era: Cuntrora, del grande di Giacomo; vediamo come in questo componimento, il poeta sceglie di proseguire con la quartina per tutta la durata del testo, anche se in alcune strofe, le rime non erano uguali negli incroci, ma tuttavia il suono scende fluido, non si interrompe. Eccovi un altro mio componimento, dal titolo: ‘O puveriello.
Ce steva na vota nu puveriello,
na persona seria tutto sommato,
c’ ‘a barba liscia e nu cappiello,
ca a prima botta pareva altolocato.
Se ne ieva tutt’ȇ juorne abbascio ‘o puorte,
p’ ‘a carità, nu muorzo ‘e pane ‘o ssapite,
a vvote acchiappave ‘o reritto e â vvote ‘o stuorte,
ma steva sempe cuntento, è overo, crerite.
Na vote le ricette: siente a me, pecchè sî felice,
tu sî povero, te manca tutto coso,
rispunnette: tutte quante pe’ me song’amice,
e ‘a puvertà pe’ me è nu riposo.
Quanta gente ha fernuto ‘e campà,
circanno lusso, fama e gloria,
pecchè ‘e sorde nun fann’ ‘a felicità,
‘a vita vera, crerite, è n’ata storia.
Nun passaie na semmana c’ ‘o puveriello murette,
cercaie ‘e sapè notizie ‘a cocc’ anime addolorate,
me passaieno na lettera c’ô puveriello scrivette:
qui si è felici, non vi impicciate.
La poesia Napoletana, trova sì, nella libera quartina, la sua maggiore forma d’espressione, ossia in un sonetto sciolto dagli obblighi di una metrica tipica, ma è talmente fluida ed eterea che non può essere che nell’anima, e quindi desiderosa di esprimersi in tante modalità.
Un esempio ce lo offre un altro grande poeta: Ferdinando Russo, che amava destreggiarsi con i versi e con le metriche, preferendo spesso, ma non sempre, la formula classica ABAB-ABAB, CDC-DCD:
‘Ncielo, nu cielo ca te fa spaviento,
e dint’ ‘o core, che malincunia!
Comme sciocca sta neva, senza viento!
Sciocca e fernesce, lota, mmiez’ ‘a via.
C’appietto ‘e core, ca pe tte me sento!
C’appressione int’a st’anema mia…
Che ffrido ‘e morte! Che brutto mumento…
Me pare ll’urdem’ora ‘e ll’agunia!
E va murenno ‘o juorno. E a tuttuquante
manna na stesa ‘e voce, appucundruta,
ca pare l’eco ‘e cientumilia chiante…
E more l’anno. E doppo n’anno sano,
st’ammore nuosto, de mala saluta
pur isso è muorto… È muorto chiano chiano…
L’ammore nuosto, una stupenda poesia del Russo, in cui fa sfoggio del sonetto nella sua forma non tipica, composto da quattordici versi in rime incrociate divisi in due quartine e due terzine.
Ovviamente la poesia non è soltanto una questione di rima, è vero tuttavia che la lingua Napoletana attira, richiama, cerca la rima, perché essa stessa è di per se una lingua sonora, che in rima esplode in tutta la sua bellezza.
Ecco una poesia Napoletana senza rima, un mio componimento dal titolo: Luce ‘e notte.
Notte; sona ‘a luntano na voce,
nu respiro ‘e sciure chiano s’arretira,
lassanno n’addore ‘e rose pe’ case.
‘O viculo mmiez allummato,
me lassa ‘ncantato nun saccio pecchè,
na luce smurzata rischiara na pianta,
vasannose cu n’ombra ca luntano se ne và.
Comm’è fresca ‘a serata,
i’ mâ tengo cara cara,
affacciat’ô balcone cu nu poco ‘e malincunia.
Non se tratta ‘e nustalgia o male ‘e core,
me piace ‘a notte e sta luce doce,
ca me leva nu poco ‘a croce e me fa rricurdà!
Per concludere, quale che sia la forma adoperata, la lingua Napoletana troverà il modo per rendere il testo felice, consono e sublime all’udito, purchè se ne rispetti la grammatica e lo stile. Vi saluto con profondo affetto, e con un mio componimento, dal titolo: ‘A lengua nosta.
‘A lengua nosta è comme ‘na poesia,
tene na museca ca nun se vò fermà,
nun è robba vecchia ‘e pucundria,
è ccosa sempe nova ca vò parlà.
Primma ‘e scrivere s’ha da ‘mparà a leggere,
è na cosa ovvia, s’accummenci’accussì,
sinnò quaccheduno, ‘o ssapite, se pô difennere,
dicenno: guarda staie sbaglianno, è comme dic’ i’.
‘Mparammoce tutte quante a leggere ‘o Napulitano,
è na cosa bella assaie, ca scaffe cchiù do sole,
amma essere orgogliose ‘e tenè sta storia mmano,
difennimmola pirciò, cu l’esempio e cu ‘e parole.