Donne e cinema. “Novantasessantanovanta, Anatomia di un cambiamento. Donne oltre il Mito”. Giovedì 16 gennaio 2025 a Pozzuoli

Donna, cinema, arte e società. Dalle opere ritraenti la divinità primordiale della "Dea Madre" alla poetica femminile del cinema di Hayao Miyazaki. Un tuffo con storici del cinema, antropologi, docenti, giornalisti e sociologi per continuare a riflettere, e seriamente, «sulla consapevolezza delle donne rispetto il valore del loro corpo e

MIO PADRE, L’ANTESIGNANO DEI 10.000 PASSI AL GIORNO E DEGLI ESERCIZI CON LA SEDIA

Nella prefazione alla seconda edizione de L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI, quasi alla fine, Freud scrive: […] Questo libro ha infatti per me anche un altro significato soggettivo, che mi è riuscito chiaro solo dopo averlo portato a termine. Esso mi è apparso come un brano della mia autobiografia, come la reazione alla morte di

Nuove poesie Napoletane, d’amore e libertà

Mammema m'ha dato 'o nomme e Dio m'ha dato 'o core, ma Napule vita mia, sî tu ca' m'hê dato l' ammore Achenbach, chiaro di luna su Napoli Poesie Napoletane Canzone Quanno vene ‘a stagione,e fresca è ‘a nuttata,me saglie ‘mpietto na canzone,c’ addiventa serenata.Eppure canta chistu core,chiuso ancora ‘int’a na gabbia,chi dice è

Quarto. Lunedì 13 gennaio la presentazione del libro del cantante Andrea Sannino “Prima di abbracciame”

Il nuovo anno di Quarto parte dai giovani con la presentazione lunedì 13 gennaio, alle ore 11.00 all’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini” del libro “Prima di abbracciame” (Ed. Mea) di Andrea Sannino. Andrea Sannino foto dal profilo Facebook del cantautore All’incontro moderato da Gertrude Vollaro e Franco Simeri

Bradisismo: Quadro di sintesi del 7 Gennaio 2025

E’stato pubblicato il bollettino settimanale sul fenomeno del bradisismo con i dati fino al 5 Gennaio. Inoltre è stato pubblicato il bollettino mensile relativo al mese di Dicembre 2024 Da entrambi si evince che nei Campi Flegrei continua la fase di “Uplift” con una velocità media di 10 mm/mese. Dal Gennaio

Quella maledetta rimpatriata, un giallo targato Mursia Editore e firmato da Simone Pavanelli

L'amarcord risiede nella nostalgica residenza in cui alloggiano i ricordi, l'aggrovigliato universo in cui conserviamo, nel bene e nel male, i frammenti che compongono il passato. Rivedere gli amici di scuola dopo trent'anni è pratica diffusa, spesso accompagnata da presagi nefasti, così come accade al protagonista di questo giallo: l'infiltrato

Claudia Proietti: La coscienza del male

Il sottile filo che divide la morale dall'inconsulta strategia del male, è un margine labile attraversato da molteplici fattori. Spesso si rischia di accedere dalla porta laterale, creando un ponte di motivazioni, tutti tesi a stabilire il confine che attraversiamo quando siamo pungolati dal desiderio scomodo di compiere il male. Adriano

Domenica 5 gennaio a Quarto la manifestazione “Aspettando la Befana”

A Quarto ogni bambino porterà il suo calzino! Alla ramazza, ai sacchi pieni di dolciumi, alle carriole colme di carbone ci penserà la Befana. Della musica, dello spettacolo e della “dolce” caccia al tesoro se ne occuperà invece l’animazione. È tutto pronto per la manifestazione “Aspettando la Befana” che si terrà

Quarto. Domani 3 gennaio continua la “Magia del Natale” con il Coro Gospel Magma Ensamble

Ben 11 i coristi del Coro Gospel Magma Ensamble che eseguiranno domani venerdì 3 gennaio presso la Parrocchia di San Castrese di Quarto un Concerto con un grande repertorio musicale: da White Xmas a Viene Suonno, da Silent Night a Quanno nascette Ninno, da When saints go marching in a

DISCORSO DI FINE ANNO: PAROLE, PAROLE, PAROLE…

Il 31 maggio dell’anno appena trascorso ho compiuto sessant’anni e di discorsi di fine anno dei Presidenti della Repubblica ne ho sentiti un bel po’. Partendo da Pertini fino a quello di ieri sera, il decimo di Mattarella che segna un record. Napolitano si fermò a nove: dopo aver detto più