Domani 4 Aprile alle 11 all’Accademia dei Campi Flegrei la conferenza “Il Suburbio Occidentale di Puteoli” con il professor Luigi Cicala

Domani venerdì 4 aprile alle ore 11.00 all'Accademia dei Campi Flegrei (Villaggio del Fanciullo, Via Campi Flegrei, 12- Pozzuoli) si terrà la conferenza dedicata al "Suburbio occidentale di Puteoli" con il professor Luigi Cicala. A presentare sarà la presidente dell'Accademia Gea Palumbo. Negli ultimi decenni il dibattito scientifico si è

Un incrocio di destini, un uomo armato di balestra, un attentato: Il fiore della vendetta (la bomba di via Palestro continua a uccidere).

Le tecniche di narrazione del crime, da circa dieci anni stanno cambiando pelle. Si allontanano sempre più dal classico registro dei romanzi gialli e, creano col lettore un rapporto diretto, non più teso a scoprire il colpevole, semmai a concedere loro la possibilità di conoscere le ragioni, anche le più

Deformazione e sismicità – Considerazioni e aggiornamenti al Marzo 2025

Nei Campi Flegrei prosegue la crisi di bradisismo iniziata alla fine del 2005: al momento, il sollevamento totale massimo è di poco più di 140 cm.(nella zona del Rione Terra) Ciò è successivo ad una subsidenza complessiva di circa 95 cm iniziata dopo la crisi dell’82-84. In questo modo attualmente

BRADISISMO: 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗦𝗧𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗢𝗡-𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗢𝗡𝗢𝗠𝗔 𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘

Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile a seguito dello sciame sismico che a partire dal 13 marzo 2025 ha interessato il comune di Pozzuoli 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗦𝗧𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗢𝗡-𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗢𝗡𝗢𝗠𝗔 𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗮𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝟮𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬 sarà possibile presentare istanza on-line per il CONTRIBUTO

La decima avventura di Emma e Kate sigla il nuovo racconto poliziesco H.EL.P. firmato dal duo del giallo Flumeri e Giacometti

La scomparsa di un giovane uomo, Daniele Corti, coinvolge le due amiche Emma e Kate, nel dissolvere la nebbia, dietro la quale si cela la verità. La vita di ognuno di noi è segnata da una serie di eventi chiave, alcuni formativi, altri estremamente drammatici, come è accaduto a Daniele, il

“Forza Venite Gente”: Ancora una volta Incanta Napoli e Tornerà nel 2026

Il 23 marzo 2025, il Teatro Palapartenope di Napoli ha ospitato una nuova edizione di "Forza Venite Gente",il celebre musical ispirato alla vita di San Francesco d'Assisi. L’atmosfera nel teatro era elettrica, con ilpubblico entusiasta e un teatro strapieno, testimone dell’immenso affetto che Napoli riserva da sempre aquesto spettacolo che

La Napoli Nuoto pronta per i Criteria 2025

Cinque atleti sono pronti a dare battaglia nelle acque dello Stadio del Nuoto diRiccione, che ospiterà i Criteria 2025, competizione in programma dal 28 marzo al 2aprile. La Napoli Nuoto si qualifica alla kermesse romagnola con ben cinque veteranidell’acqua clorata: Valentina Catuogno, impegnata nelle tre distanze della rana: 50,100 e 200

Bradisismo. Claudio Ciotola, presidente dei Giornalisti Flegrei scrive a Giorgia Meloni

Il Presidente dell'Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei scrive una lettera a Giorgia Meloni. Prof. Avv. Claudio Ciotola Gentile Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, A nome dei Giornalisti Flegrei e del suo presidente, ci rivolgiamo nuovamente a Lei con un appello di grande importanza per la comunità flegrea. La nostra preoccupazione

Bradisismo e sismicità: Situazione a metà Marzo 2025

La sismicità del Febbraio 2025 sarà ricordata come quella che ha registrato il più alto numero di eventi considerando anche la crisi degli anni 82-84 (la più sismica dopo i terremoti conclusi nel 1580 pochi anni dopo l’eruzione del Montenuovo). Lo stesso sciame sismico (secondo il protocollo di comunicazione dell’Osservatorio

Martedì 18 marzo inizia la IV edizione di “Vivere nel vulcano” a cura dell’Accademia dei Campi Flegrei

È tutto pronto per la presentazione della IV rassegna di “Vivere nel Vulcano” che si terrà martedì 18 marzo alle ore 16.00 presso l’Accademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli (Villaggio del Fanciullo-Via Campi Flegrei,12). Il focus 2025 sarà dedicato ai “miti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e l’alto valore