
Cinque atleti sono pronti a dare battaglia nelle acque dello Stadio del Nuoto di
Riccione, che ospiterà i Criteria 2025, competizione in programma dal 28 marzo al 2
aprile.
La Napoli Nuoto si qualifica alla kermesse romagnola con ben cinque veterani
dell’acqua clorata: Valentina Catuogno, impegnata nelle tre distanze della rana: 50,
100 e 200 metri; Alessandra Scotto D’Apollonia, in gara nei 50, 100 e 200 stile
libero; Jacopo Grassi, qualificato nei 50 e 100 dorso; Ciro Pio Motti, che affronterà i
50 e 100 farfalla, oltre ai 50 dorso; infine, Gennaro Ferraro, pronto a imporsi nei 100
e 200 farfalla, nonché nei 100 e 200 dorso.
Ancora una volta, la società puteolana risulta avere un vivaio di alto livello, capace di
portare ben cinque atleti a una manifestazione di prestigio come questa. Un risultato
che non arriva per caso, ma è il frutto di chilometri macinati e di tanto sudore versato
nelle acque del Pala Trincone di Monteruscello. Un lavoro costante che, da oltre 30
anni, ha visto crescere talenti come Francesco Vespe, Caterina Giacchetti e Viola
Scotto di Carlo, solo alcuni dei tanti nomi passati sotto l’attenta guida di Ottorino
Altieri.
Un plauso va anche a chi ha permesso a questi giovani atleti di raggiungere tali
traguardi, gli allenatori della Napoli Nuoto: Fabrizio Fusco, Luca Infascelli e Marina
Nappo, insieme al preparatore atletico Samuele Esposito.
Ora non resta che tuffarsi in gara e dare il massimo: la Napoli Nuoto è pronta a
brillare ai Criteria 2025.