Pozzuoli si prepara a vivere tre giorni di grande sport con il III Trofeo “Città di Pozzuoli”, in programma dal 7 al 9 febbraio presso la piscina del Pala Trincone di Monterusciello. L’evento, organizzato dalla Napoli Nuoto con il patrocinio della Federazione Italiana Nuoto e del Comune di Pozzuoli, vedrà sfidarsi 885 atleti appartenenti a 50 società provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di 11 regioni.
Oltre alla spettacolarità delle gare, il trofeo rappresenta anche un’opportunità per la città e i Campi Flegrei, che grazie alla manifestazione hanno registrato oltre 300 prenotazioni alberghiere in un periodo di bassa stagione. «Il nostro obiettivo è consolidare questa kermesse, che sta crescendo sempre di più a livello nazionale », spiega Marco Ricchi, dirigente della Napoli Nuoto,« e al tempo stesso valorizzare il legame tra sport e turismo, facendo conoscere le bellezze archeologiche e naturali del territorio».
Tra i grandi protagonisti in vasca spiccano atleti di livello internazionale, tra cui la beniamina di casa Viola Scotto di Carlo, protagonista alle ultime Olimpiadi di Parigi nei 50 farfalla, e Alessia Polieri, vincitrice di 20 titoli italiani e pluri-medagliata agli Europei. Con loro, anche Roberta Piano Del Balzo, campionessa italiana nei 200 farfalla, Simone Stefanì, bronzo mondiale nella 4×100 mista, e Noemi Cesarano, trionfatrice negli 800 stile libero ai campionati italiani 2023.
A rendere ancora più speciale la manifestazione sarà la presenza di un ospite d’eccezione: Massimiliano Rosolino. Il campione olimpico e mondiale, tra i più amati del nuoto italiano, sarà presente per sostenere gli atleti e condividere con loro la sua esperienza.
«La piscina del Pala Trincone, rinnovata negli ultimi anni con impianti all’avanguardia e a energia sostenibile, è pronta ad accogliere un evento che si preannuncia di altissimo livello», conclude Ricchi. Pozzuoli si conferma così un punto di riferimento per il nuoto nazionale, con un trofeo destinato a crescere ancora.