Apre venerdì 16 febbraio al MANN la mostra “Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano”. Dopo il successo a palazzo del Quirinale la mostra approda nelle sale del Museo archeologico di Napoli dove saranno esposte non solo con le straordinarie scoperte effettuate nel 2022 nel santuario termale etrusco e romano del Bagno
Month: Febbraio 2024
Geolier e la scrittura in napoletano. Una riflessione
“Leva subito questa canzone volgare” era il 1979, avevo 13 anni, mia madre urlava dalla cucina mentre io con il giradischi Stereorama 2000 De Luxe della Reader's Digest, ascoltavo “Je sò pazzo” di Pino Daniele.“Ma chi è, nun se capisce niente” era il 2023, e parlavo con mia figlia ventenne in macchina,
Pozzuoli città dell’amore: le strade del centro storico si colorano per San Valentino
Cuori, luci, frasi d’amore e le strade che si tingono di rosso, il colore della passione. È “Pozzuoli in love”, l’iniziativa messa in campo dai commercianti del centro storico che con il sostegno dell’amministrazione comunale vogliono regalare un San Valentino romantico e suggestivo alle coppie che verranno in città. Basta alzare
Pozzuoli, riqualificazione e ambiente: nasce la “foresta urbana” di Monterusciello
Bacoli, mercoledì 7 febbraio inaugurazione del nuovo parco pubblico di Miseno
Un altro angolo di Bacoli torna a risplendere, dopo anni di abusivismo e incuria. Un'area pubblica che dopo essere stata bonificata ha subito un radicale intervento di riqualificazione, al punto che oggi è stata riconvertita in una nuova villetta, un parco pubblico aperto alla cittadinanza, a pochi passi dal mare,
“Mala Fede. Le indagini del capitano Mariani” il libro del giornalista Giovanni Taranto. Martedì 6 febbraio a Casa Mehari
Martedì 6 febbraio (alle ore 18) Giovanni Taranto, giornalista e scrittore, presenterà il suo nuovo romanzo “Mala Fede” (Avagliano editore) in “Piazza Giancarlo Siani” nel bene confiscato Casa Mehari in via Nicotera 8 a Quarto. Con l’autore interverranno: Antonio Sabino (sindaco di Quarto), Raffaella de Vivo (assessore alla Legalità), Ottavio Lucarelli
Un libro di Aldo Cherillo per scoprire storia e curiosità di Bagnoli, Agnano, Coroglio e Nisida
Napoli, al “Museo delle torture”c’è “Eresia, un viaggio iniziatico”con Chiara Tortorelli
Il Museo delle torture di Napoli ospita, venerdì 2 febbraio alle ore 19, “Eresia, un viaggio iniziatico”, un percorso di donne sulle donne attraverso il libro Eresia di Chiara Tortorelli (ed Homo Scrivens) tra letture, performance e lettura delle carte. Il Museo, nel cuore antico di Napoli, è un luogo particolare e
Un nuovo inizio per l’Informazione locale: nasce “La Città Flegrea”
riceviamo e pubblichiamo con piacere! Un grande in bocca al lupo al direttore e alla redazione! Nella frenetica società moderna, la ricerca di informazioni accurate e locali continua a essere cruciale per la nostra comprensione del mondo che ci circonda. In questo contesto, "La Città Flegrea" www.lacittaflegrea.it fa il suo debutto come il
Presentato il 50° Nauticsud in programma da sabato 10 a domenica 18 febbraio alla Mostra d’Oltremare
Presentata ieri mattina, in sala Italia al teatro Mediterraneo, il 50° Nauticsud, in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 10 al 18 febbraio. Gli organizzatori, Afina in collaborazione con Mdo, unitamente alla Camera di Commercio ed alla BCC Napoli, hanno illustrato la valenza dell’appuntamento celebrativo, ma soprattutto presentato i