Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Le scuole di Quarto riscoprono il territorio flegreo

Le scuole di Quarto riscoprono il territorio flegreo

Video, ricerche, siti internet, escursioni, visite guidate, passeggiate e addirittura un museo virtuale. Tutto questo, e tanto altro, è quello che sono riusciti a preparare gli alunni di tutte le scuole di Quarto che hanno partecipato al Pon “Tra eredità culturale e patrimonio comune: il Grand Tour del futuro sostenibile”.

Ogni alunno ha avuto l’occasione di conoscere meglio la sua città e il territorio flegreo potenziando competenze nel campo linguistico, comprese le lingue straniere, e nel campo informatico, storico, artistico e ambientale.

La manifestazione conclusiva si è tenuta giovedì 4 nell’Aula Consiliare “Peppino Impastato” di piazzale Europa con la partecipazione del sindaco, avvocato Antonio Sabino e gli assessori Giuseppe Martusciello e Raffaella De Vivo. Insieme agli alunni delle elementari, medie e superiori erano presenti i docenti e gli esperti che li hanno accompagnati in questi mesi.

Tra i lavori finali gli alunni della “Gobetti-De Filippo2, scuola capofila, hanno presentato il Vmv, Viaggio Museo Virtuale. Con un Qr Code è possibile accedere ad un sito in cui è possibile ottenere immagini, percorsi e informazioni sui principali monumenti dei Campi Flegrei.

Hanno partecipato tutte le scuole del territorio di Quarto – Scuola Secondaria Statale di 1°Grado “Gobetti-De Filippo”, 1°Circolo, 2°Circolo, Istituto Comprensivo 3° Gadda, Istituto Comprensivo “don Milani” e l’Isis “Montalicini” – in rete con il Comune di Quarto, il Gruppo Archeologico Napoletano, Caritas Diocesana di Pozzuoli e Legambiente. Hanno collaborato la Fondazione Napoli Novantanove, il centro commerciale Quarto Nuovo, Paidea, Ipseoa Petronio e il Centro Subacqueo Ulisse.

Il progetto è stato finanziato con i Fondi Sociali Europei tutte le scuole di Quarto hanno aderito al Pon 2014-2020 per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico.

Avatar photo
Ciro Biondi
Giornalista, scrive prevalentemente di attualità, sociale, cultura, turismo e ambiente. E' responsabile dell'Ufficio Comunicazione della Caritas Diocesana di Pozzuoli. Ha collaborato con quotidiani e periodici. E’ specializzato in comunicazione sociale e istituzionale. Si è occupato di uffici stampa ed è presidente dell'associazione di promozione sociale Dialogos. Con le scuole e le associazioni promuove incontri su legalità, volontariato, solidarietà tra i popoli, dialogo tra le religioni e storia. E' laureato in Lettere con una tesi in Storia Medievale. E' docente di scuola statale secondaria di secondo grado. Ha ottenuto vari riconoscimenti per l'attività giornalistica. Per il suo impegno sociale, culturale e professionale nel 2013 il Capo dello Stato lo ha insignito dell'onorificenza di cavaliere della Repubblica.
http://www.cirobiondi.it

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto